%26%238220%3BUn+figlio+costa%26%238221%3B+ben+171+mila+euro+%28ma+il+modo+per+risparmiare+c%26%238217%3B%C3%A8%29
universomammait
/2014/04/24/avere-un-figlio-costa-171-mila-euro-ma-il-modo-per-risparmiare-ce/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

“Un figlio costa” ben 171 mila euro (ma il modo per risparmiare c’è)

Published by
Valentina Colmi

bambino denarobambino denaroSicuramente uno dei motivi per il quale si decide di rimandare la scelta di avere un figlio è la scarsa sicurezza economica: dire che “un figlio costa” non è soltanto un modo di dire. L’investimento poi è a lungo termine: considerando che – se tutto va bene – un figlio non sarà indipendente almeno fino ai 20 anni, potete capire quanto sia impegnativo.

La Federconsumatori non viene certo incontro alla voglia di genitorialità: secondo infatti il monitoraggio dell’ONF (Osservatorio Nazionale Consumatori) crescere un figlio nel suo primo anno di vita costerà nel 2014 il 2-3% in più rispetto al 2013.

I costi variano tra €6.766,90 fino a un massimo di €14.427,73.

Considerando poi che se non ci sono aiuti, come ad esempio quello dei nonni, bisogna pagare asilo nido privato o una babysitter. E in prospettiva la cifra che si spende è davvero astronomica: 171.000 euro fino alla maggiore età, considerando un reddito medio netto annuo di 34mila euro per una famiglia.

In realtà poi il figlio comincia a costare ancora prima di essere nato:

  • tra test di gravidanza,
  • abbigliamento premaman,
  • analisi,
  • ecografie,
  • visite mediche
  • e farmaci vari

si stima che il costo sia di circa €2.006,40 (il 2% in più rispetto al 2013).

Strategie per risparmiare

Ma si deve davvero spendere così tanto? Quali sono le strategie per risparmiare? Federconsumatori ne propone qualcuna:

  • Farsi prestare l’occorrente per il bambino da familiari e amici… ma anche da gruppi su internet e sui social network, dove scambiare oggetti e accessori.
  • Preparare una lista nascita in modo che non ci siano doppioni.
  • Prendere qualcosa del corredino dai negozi dell’usato, come il trio o il lettino.
  • Optare per un trio piuttosto che per singoli pezzi, risparmiando spazio e denaro.

Ecco qui in dettaglio i costi per bambino. E voi unimamme? Quale strategia adottate per spendere meno?

 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

16 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa