9+consigli+utili+per+mettere+a+%26%238220%3Bnanna%26%238221%3B+i+bambini+e+dormire+sereni
universomammait
/2014/04/25/9-consigli-utili-mettere-nanna-bambini-dormire-sereni/amp/

9 consigli utili per mettere a “nanna” i bambini e dormire sereni

Published by
Michele

Quanti di noi ricordano il momento di andare a dormire? Quell’attimo di distacco prima della notte, con il suo buio pericoloso e con un genitore in grado di rendere tutto più rassicurante.

bambino quasi dormebambino quasi dorme

Nel rapporto con i nostri figli non è certo un momento da trascurare. Nonostante la stanchezza della giornata, sottovalutare questa fase potrebbe portare a un bambino più spaventato e meno collaborativo anche durante il giorno. Non è solo una questione di dormire le ore sufficienti ad essere in forma. Perché in fondo per lui è un momento di distacco difficile, in cui la fiducia e l’amore reciproci possono essere riaffermati.

9 suggerimenti per la nanna dei piccoli

Vediamo 9 consigli su come rendere la buonanotte un momento davvero piacevole per entrambi secondo un articolo di PsychCentral.

1. Non correre
Generalmente la routine per andare a letto prende circa un’ora. Accelerare i tempi significa soltanto svegliare nostro figlio più di quanto lui non sia già. Una buona routine può essere: lavarsi, pigiama, denti, qualche parola sulla giornata appena trascorsa, un abbraccio tenero e un paio di storie, bere un po’ d’acqua, un altro abbraccio e la buonanotte.

2. Crea una routine
I bambini si aspettano da noi una struttura per rendere il mondo meno confuso. Almeno fin quando non saranno in grado di farlo da soli. Rende tutto meno spaventoso, anche la notte.

3. Niente dispositivi elettronici
Niente televisione, niente telefoni o giochi elettronici. Niente social network. La luce di uno schermo interferisce con il regolare sonno di un bambino.

4. Siate coerenti
Una volta decisa una routine, applicatela. Se avete scelto di raccontare una storia, che sia una. Non cedete alle richieste ulteriori o ogni sera ci sarà spazio per una discussione.

5. Oggetti transizionali
Se il vostro bambino ha un peluche preferito, una maglietta, un giocattolo che ha eletto a suo oggetto transizionale non fatene un problema. Lui si sentirà più al sicuro e voi potrete abbandonare la stanza con più facilità.

6. Siate sicuri che la routine includa entrambi i genitori
I bambini necessitano un contatto amorevole con entrambi. Il momento di andare a letto è l’ideale per far sì che questo avvenga.

7. Lasciate tempo al dialogo
È facile che i bambini si lascino andare a domande o vogliano analizzare qualche evento della giornata. Godetevi questo finché accade! Lasciateli parlare, rassicurateli e permettetegli di capire meglio cosa è accaduto.

8. I bambini e gli adulti hanno bisogno di un amorevole contatto fisico
Abbracciateli, fateli sentire amati. Il rapporto con voi è importante per i loro rapporti futuri. L’abbraccio inoltre riafferma il vostro legame e gli fa capire quanto volete gli volete bene.

9. I rituali sono importanti anche quando i figli crescono
Anche nell’adolescenza può essere importante avere un momento di “buonanotte” in cui si spengono tutti gli schermi, si può parlare di qualcosa di più importante e abbracciarsi o darsi un bacio prima di dormire (non ci rimanete male se viene rifiutato, fa parte dell’età).

E voi che routine avete? Cercate di accelerarla il più possibile o ve la godete con tutta calma? Raccontatelo nei commenti se volete condividere la vostra esperienza con noi.

Noi vi lasciamo con alcuni consigli sulle ore di sonno necessarie.

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

13 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

24 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

3 giorni fa