Si chiama “Osservasalute” ed è un Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane. Si tratta di una istituzione di carattere scientifico, un Centro di Eccellenza, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con le competenti istituzioni accademiche, scientifiche e tecnologiche nazionali ed internazionali, con particolare riferimento all’ European Observatory on Health Care Systems.
Oggi vi mostriamo alcuni dati di un interessante report chiamato in maniera omonima, “Osservasalute”, recentemente riportato dal Corriere della Sera. Qui troviamo delle indicazioni relative al 2013 sull’andamento di alcuni trattamenti e cure nelle regioni italiane facendoci capire non solo quali sono le maggiori differenze circa la salute delle persone nelle diverse aree, ma anche quali sono le migliori e le peggiori performance della sanità regione per regione.
Riportiamo alcuni dati e scopriamo che:
Circa gli stili di vita e il loro impatto sulla salute, leggete questi dati così differenti tra le varie regioni e vedrete che:
Sempre rimanenendo in tema di salute:
Voi universomamme, sapevate di questo rapporto?
Immaginavate che la Sicilia è il luogo in cui si consumano meno alcolici e il Veneto la regione con meno ricoveri? Scegliereste dove vivere in funzione di tali informazioni?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…