In+forma+per+l%26%238217%3Bestate%3A+7+consigli+indispensabili+per+tutte+le+donne
universomammait
/2014/04/29/arriva-lestate-mettiamoci-a-dieta-7-suggerimenti-vincenti-per-ripartire/amp/
Salute e benessere bambini

In forma per l’estate: 7 consigli indispensabili per tutte le donne

Published by
Maria Sole Bosaia

Quante volte abbiamo intrapreso una dieta per poi constatarne il misero fallimento? Le mamme poi, dopo un parto, hanno ancora piu’ difficoltà dovendo comunque curare e garantire l’alimentazione dei figli.

In forma per l’estate: ecco come

Con l’arrivo della bella stagione è normale e doveroso che si pensi a rimettersi in forma, per farlo però, questa volta, abbiamo guardato oltreoceano e deciso di provare ad applicare i consigli di Bob Sullivan, coautore di The Plateau Effect: Getting from Stuck to Success (L’effetto dello stallo: passare dal blocco al successo) un libro che in America ha spopolato perchè motiva ed incentiva a “ripartire”, dopo che magari ci siamo arenati scoraggiati dagli scarsi risultati o dal fatto che i benefici iniziali sono scemati. Vediamoli insieme.

1) De – enfatizzare la scala: non esiste un’unico metodo di misurazione, alla salute contribuiscono diversi parametri e quindi anche se l’ago della bilancia non si sta muovendo magari è la frequenza cardiaca ad abbassarsi, il colesterolo, ecc… Cominciate a raccogliere un po’ di misure per accorgervi come sta cambiando il vostro corpo.

2) Coinvolgi un amico onesto: trova qualcuno che sia veramente onesto con te e con i tuoi risultati. Durante il periodo della dieta infatti è bene che ci sia qualcuno che vi controlli almeno un paio di volte la settimana e vi aiuti a rimanere in pista stando lontani dalle tentazioni.

3) Non rompere le vecchie abitudini, trovane di nuove: seguendo il motto secondo cui “è più facile creare una nuova abitudine che rompere con una passata”, provate a convertire i vostri “vizi” in qualcosa di positivo. Ad esempio se prima di andare a letto eravate soliti mangiare una coppa di gelato ora potreste sostituirla con uno yogurt. Soprattutto sforzatevi di tenere un atteggiamento positivo.

4) Darsi una mano: vi sarà capitato di eccedere col cibo per noia o perché arrabbiati (si chiama mangiare emotivo), se vi succede ancora provate a tendere i vostri pugni e poi a chiuderli immaginando che questo significhi dire no a quel tipo di comportamento.

5) Pulire l’ambiente: più abbiamo il controllo dell’ambiente esterno e più potremo controllare quello interno. Pulite quindi il vostro appartamento da ogni tipo di rifiuto (compreso il cibo spazzatura), rimettendo in forma questi ambienti comincerete a sentire anche voi calma e chiarezza.

6) Non siate ossessionati dalla dieta: smettete di pensare 24 ore su 24 al cibo, tenete aggiornata la scheda giornaliera riguardante i pasti, ma ricordatevi che esiste tutto un mondo al di fuori della dieta, non rinunciate alle altre attività.

7) Inizia con oggi: vedere che i numeri sulla bilancia non diminuiscono potrebbe indurvi sentimenti molto negativi. Se vi sentite sopraffatti da questi pensieri ponetevi degli obiettivi a breve termine: come fare una corsa, saltare un cocktail, ecc… Cominciate dalle piccole cose insomma.

E voi unimamme avete mai provato ad affrontare una dieta? Ci siete riuscite con successo?

Magari pensate che al prossimo tentativo potreste provare i nostri suggerimenti.

Noi vi lasciamo con alcuni consigli sulla dieta in gravidanza.

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

13 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

24 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa