Lui+russa%3F+I+consigli+di+un+esperto+in+medicina+del+sonno
universomammait
/2014/04/29/non-dormite-perche-lui-russa-ecco-che-fare/amp/
Salute e benessere bambini

Lui russa? I consigli di un esperto in medicina del sonno

Published by
Maria Sole Bosaia

uomo russauomo russaCare unimamme, certo che dopo l’insonnia da gravidanza, le poppate notturne, i risvegli per le coliche, gli incubi, la carenza di sonno si fa sentire. Se poi ci si mette pure il marito che russa…aiuto!!!

Vi è mai capito, a pochi istanti dal prendere sonno, di venire improvvisamente destate da un fastidiosissimo rumore: il russare del nostro compagno, marito o fidanzato?

Certamente avremo preso in considerazione svariate possibilità per far cessare questo rumore molesto, ma forse ignoravamo i preziosi consigli del professor Safwan Badr, Presidente dell’American Academy of Sleep Medicina (medicina del sonno), che ha studiato in modo approfondito questo problema.

I rimedi per smettere di russare consigliati da un esperto

Il fenomeno del russare, sostiene il dottor Badr, si verifica quando le vie aeree della persona si sono ridotte costringendo il respiro a passare per la bocca, facendo vibrare il tessuto molle della gola.

Durante l’apnea del sonno (disturbo ben più grave) gli individui che russano smettono di respirare per brevi periodi e questo, alla lunga può metterli a rischio di:

  • attacco di cuore
  • diabete
  • depressione.

Se però il russare è causato da allergie o congestioni ci sono alcuni rimedi cui ricorrere, vediamone insieme alcuni:

  • perdere peso: il peso in eccesso aggiunge altro tessuto al collo che preme sulle vie aeree e induce le fastidiosissime vibrazioni
  • dormire su un fianco: tale posizione allevia la pressione sulla gola. Provate a cucire una pallina da tennis nella tasca anteriore di una vecchia t-shirt da indossare a letto al contraio. La presenza della pallina vi impedirà di stare supini.
  • umidificatore: se il russare è causato da congestioni o allergie questo strumento potrebbe aiutarvi ad alleviare il problema
  • speciali cerotti nasali: dotati di valvole retate, specifici per le apnee e quindi validi anche per il semplice russare, ma che purtroppo non sono a buon mercato
  • dispositivi orali: solo se avete esaurito tutte le restanti opzioni, sono una sorta di apparecchio mobile, utilizzati anch’essi per chi soffre di apnea del sonno, e che quindi forniscono benefici anche a chi russa.

Il saggio professor Bard consiglia di non prendere sottogamba il russare o l’apnea del sonno, soprattutto se questi fenomeni hanno ripercussioni sulla vostra giornata causando stanchezza o altri problemi di salute.

E voi unimamme avete preso appunti? Cosa consiglierete di fare ai vostri uomini?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

12 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa