Cosa+fare+quando+i+genitori+non+approvano+il+partner+dei+figli%3F+5+consigli+utili%21
universomammait
/2014/04/30/cosa-fare-quando-i-genitori-non-approvano-il-partner-dei-figli-5-consigli-utili/amp/
Categoria Famiglia

Cosa fare quando i genitori non approvano il partner dei figli? 5 consigli utili!

Published by
Michele

È una storia vecchia come Romeo e Giuletta. I genitori non sono felici del partner che abbiamo scelto. I motivi sono i più vari: dal carattere all’estrazione sociale, dal lavoro (o al tipo di studi) al gruppo etnico di appartenenza. Eppure voi amate la persona con cui state, la stimate, e vorreste che i vostri genitori facessero lo stesso.

Il rapporto con i futuri nonni di vostro figlio può diventare difficile.

Come si può scardinare il loro giudizio basato sulle loro tradizioni, valori e pregiudizi? Cosa fare in questi casi? Il rischio è che il continuo questionare la vostra relazione colpisca e mini alla base il vostro rapporto. Ecco quindi cinque consigli della psicologa, nonchè terapeuta di coppia, Dr. Marie Hartwell-Walker per affrontare la questione:

1. Non fate scontrare la critica con un’altra critica. Le loro intenzioni sono buone. Cercate di essere compassionevoli, rassicurali sui valori che hanno fondato (e fondano) la vostra famiglia. Allo stesso tempo raccontate come vi siete aperti al mondo e state facendo entrare altri valori all’interno dei vostri. Non diversi, non in sostituzione, ma come una crescita.

2. Non mettetevi sulla difensiva. Usate rispetto e chiarezza. Mostrate di essere consapevole che un matrimonio tra due culture diverse può essere difficile. Spiegategli che vi dispiace per come si sentono, ma fategli capire che avete preso una decisione e ribadite il vostro amore.

3. Non tenete la vostra relazione segreta. In qualche modo confermerà l’idea che qualcosa non va. Cercate di essere sicuri che entrambi farete dei compromessi per stare insieme.

4. Non usate il tuo partner come un argomento politico o per affermare un principio. Lo riducete a una discussione e come tale lo sminuite.

5. Non schieratevi da un lato o da un altro. Non deve esistere una scelta tra i vostri genitori e la persona che amate. Dovete ricostruire l’idea di famiglia.

E le nostre unimamme come si immaginano il ragazzo o la ragazza dei propri figli? Hanno aspettative? La cosa più semplice è ricordare come i nostri genitori si sono comportati con noi e partire da lì: non ripetiamo gli stessi sbagli e impariamo da tutto quello che è stato fatto bene.

Michele

Recent Posts

  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

10 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

24 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 giorno fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa