E%26%238217%3B+dimostrato%3A+se+tuo+figlio+ti+aiuta+in+cucina%2C+manger%C3%A0+piu%26%238217%3B+verdure%21
universomammait
/2014/05/02/e-dimostrato-se-tuo-figlio-ti-aiuta-in-cucina-mangera-piu-verdure/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

E’ dimostrato: se tuo figlio ti aiuta in cucina, mangerà piu’ verdure!

Published by
Michele

Un bambino che non mangia o che non ha fame, che strilla rifiutando il cibo… c’è qualcuno che si stupisce? Ormai siamo talmente abituati a vederli fare i capricci a tavola che ci sembra parte di una routine immodificabile. Ma non è così.

Uno studio pubblicato su ScienceDirect ci illustra i risultati di una ricerca che ha indagato gli effetti della partecipazione dei piccoli non al pranzo, bensì alla sua preparazione.

Lo studio ha preso in considerazione 47 bambini di età tra i 6 e i 10 anni mettendoli di fronte a due situazioni:

  • in un caso i genitori preparavano il cibo indipendentemente,
  • in un altro i bambini venivano coinvolti nella preparazione.

I risultati sono stati stupefacenti. Far mangiare la verdura a un bambino sembra un compito superiore alle nostre forze. Invece i ricercatori hanno scoperto che il coinvolgimento nella preparazione del pasto li ha spinti a mangiare una considerevole quantità di verdure.

Inoltre i bambini che hanno cucinato insieme ai loro genitori hanno avuto un’esperienza costruttiva che ha generato in loro emozioni positive. Rendendo il pasto un momento vissuto con un atteggiamento diverso rispetto al solito.

Ecco quindi un modo per farli mangiare di più e meglio: farsi aiutare in cucina e preparare tutti insieme. C’è qualcosa di più bello di questa idea? Crediamo proprio di no.

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

4 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

15 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa