Mamme%2C+lo+dice+la+scienza%3A+lo+yoga+in+gravidanza+fa+bene%21
universomammait
/2014/05/06/mamme-lo-dice-la-scienza-lo-yoga-in-gravidanza-fa-bene/amp/
Categoria News

Mamme, lo dice la scienza: lo yoga in gravidanza fa bene!

Published by
Maria Sole Bosaia

State per partorire e siete alla ricerca di un metodo efficace per ridurre ansia e stress?

Ascoltate cosa suggerisce una nuova ricerca inglese della Newcastle e Manchester University circa lo yoga in gravidanza.

Lo studio, finanziato dall’associazione Tommy, ha preso in considerazione 59 donne che erano alla prima gravidanza e ha chiesto loro di dire come si sentivano dopo che:

  • un gruppo ha preso lezioni di yoga per 8 settimane
  • il secondo gruppo ha seguito un trattamento prenatale normale.

Dalla sperimentazione è emerso che:

  • una singola sessione di yoga ha ridotto l’ormone dello stress del 14%.

Il dottor Newman, che ha monitorato la ricerca sostiene che:

  • l’ansia prenatale spesso porta a un parto pretermine, con lo yoga però si può ridurre l’incidenza di questi elementi.

Ancora più incisivo, a questo proposito, è il dottor Aplin secondo cui:

  • lo yoga può ridurre la necessità di assumere antidolorifici durante il parto e persino i cesarei di emergenza

Jaqui Clinton, direttore del settore Propaganda della Salute di Tommy sostiene che sebbene 1 donna su 10 abbia problemi di salute mentale in gravidanza, non riceve abbastanza aiuti.

Lo yoga quindi può essere utilizzato per ridurre:

  • stress
  • ansia
  • depressione
  • depressione post partum.

Questa ricerca è importante perché finalmente, anche a livello scientifico, dopo analisi compiute in laboratorio, sono stati attestati i benefici dello yoga, uno sport che quindi andrebbe consigliato alle mamme.

E voi unimamme avete praticato questo sport quando aspettavate il vostro bebè?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

8 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

19 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa