State per partorire e siete alla ricerca di un metodo efficace per ridurre ansia e stress?
Ascoltate cosa suggerisce una nuova ricerca inglese della Newcastle e Manchester University circa lo yoga in gravidanza.
Lo studio, finanziato dall’associazione Tommy, ha preso in considerazione 59 donne che erano alla prima gravidanza e ha chiesto loro di dire come si sentivano dopo che:
Dalla sperimentazione è emerso che:
Il dottor Newman, che ha monitorato la ricerca sostiene che:
Ancora più incisivo, a questo proposito, è il dottor Aplin secondo cui:
Jaqui Clinton, direttore del settore Propaganda della Salute di Tommy sostiene che sebbene 1 donna su 10 abbia problemi di salute mentale in gravidanza, non riceve abbastanza aiuti.
Lo yoga quindi può essere utilizzato per ridurre:
Questa ricerca è importante perché finalmente, anche a livello scientifico, dopo analisi compiute in laboratorio, sono stati attestati i benefici dello yoga, uno sport che quindi andrebbe consigliato alle mamme.
E voi unimamme avete praticato questo sport quando aspettavate il vostro bebè?
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…