Come+convincere+i+bambini+a+mangiare+la+frutta%3F+Con+l%26%238217%3Besempio%21
universomammait
/2014/05/07/come-convincere-i-bambini-a-mangiare-la-frutta-con-lesempio/amp/
Categoria News

Come convincere i bambini a mangiare la frutta? Con l’esempio!

Published by
Maria Sole Bosaia

Care unimamme, con l’arrivo della bella stagione sentirete forse una maggiore necessità di convincere i vostri piccoli a mangiare la frutta e la verdura.

A questo proposito avete mai considerato l’influenza degli insegnanti? Una ricerca vi spiega perché, proprio loro, vanno tenuti in grande considerazione su questo tema.

Vediamo un po’ come si è svolta questa indagine:

  • 218 bambini delle elementari sono stati divisi casualmente in 3 gruppi
  • due gruppi sono stati incentivati a consumare frutta
  • il terzo gruppo è risultato di controllo, quindi nessun incentivo per loro

A questo punto lo studio è proseguito nel seguente modo:

  • primo gruppo: ha seguito 29 lezioni  di 15 minuti ciascuna in cui l’insegnante dei ragazzi ha spiegato loro i vantaggi di una corretta alimentazione comprendente frutta
  • secondo gruppo non ha ricevuto informazioni, solo l’invito degli insegnanti a consumare pasti sani durante l’intervallo, dando per primi l’esempio e mangiando frutta 3 volte a settimana
  • terzo gruppo non ha ricevuto alcun intervento
  • a loro volta i genitori hanno tenuto conto dei cibi consumati dai bambini 2 fine settimana prima dell’inizio della sperimentazione
  • è stato monitorato il tipo di alimentazione dei bimbi anche dopo lo studio e l’anno successivo
  • i ricercatori hanno catalogato i cibi consumati.

Ecco dunque cosa è stato ricavato dai dati:

  • prima dell’inizio dell’indagine i piccoli consumavano lo stesso quantitativo di frutta
  • i ragazzi che hanno preso parte a uno dei due primi gruppi hanno aumentato il quantitativo di frutta mangiata in modo significativo rispetto al gruppo di controllo
  • a 1 anno di distanza solo i bambini che avevano come modello l’insegnante hanno continuato a consumare frutta 2 volte al giorno

Grazie a questo ricerca si è visto come l‘esempio degli insegnanti sia il modo migliore per cambiare le abitudini alimentari dei più piccoli, almeno per un certo periodo.

Purtroppo ulteriori ricerche hanno sottolineato come anche gli adulti non se la cavino proprio bene quando si parla di corretta alimentazione. Uno studio in Germania ha evidenziato che:

  • il 40% degli insegnanti era in sovrappeso
  • 1 su 5 era obeso
  • solo il 40% era consapevole del pericolo che correva in quella condizione

A fronte di tutto ciò si auspica che gli adulti diventino più consapevoli del ruolo che giocano nella vita dei fanciulli e che, al di là di tutto, sappiano che è sempre l’esempio quel che conta di più, anche quando si parla di alimentazione.

E i vostri figli unimamme, seguono una dieta adeguata?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

50 minuti fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

14 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa