I simboli associati al nome sono:
Per quanto riguarda il santo, il 9 maggio si festeggia Sant’Isaia, uno dei profeti biblici, a cui è attribuito se non tutto almeno la parte iniziale del libro di Isaia, considerato, insieme ad Elia, uno dei profeti più importanti di tutta la Bibbia.
Molto poco si conosce di Isaia se non che appartiene alla tribù di Giuda, da cui discende anche il Messia.
Nasce nel 765 a.C. e si conosce solo il nome del padre, un certo Amoz, da non confondere con il profeta Amos. Si racconta che già nel 740, a soli 5 anni, ha una visione nel Tempio di Gerusalemme nella quale un Signore lo invia ad annunciare la rovina di Israele.
Isaia vive la sua vita in una Israele sotto la costante minaccia di un’invasione assira ma il suo status di profeta lo rende un personaggio in vista tanto da essere richiesto alla corte di Gerusalemme. Durante la sua intera attività politica e profetica Isaia denuncia il degrado morale successivo alla prosperità del paese e tenta in tutti i modi di evitare ogni tipo di alleanza militare con altri paesi indicando come una via quella di riporre la fiducia in Dio.
Di Isaia non si hanno più notizie dal 700 a.C. in poi ma secondo una tradizione ebraica sarebbe stato arrestato e condannato a morte sotto Manasse, invece secondo i vangeli apocrifi (esclusi dalla Bibbia) sarebbe stato segato in due.
Unimamme se avete deciso di chiamare vostro figlio con il nome di questo profeta importantissimo il nostro augurio è che abbia la sua stessa oratoria e il suo stesso carisma. Buon onomastico!
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…