Riconoscere+i+volti%3A+abilit%C3%A0+acquisita+o+ereditata%3F+Uno+studio+sui+gemelli+risponde
universomammait
/2014/05/09/riconoscere-i-volti-abilita-acquisita-o-ereditata-uno-studio-sui-gemelli-risponde/amp/
Categoria News

Riconoscere i volti: abilità acquisita o ereditata? Uno studio sui gemelli risponde

Published by
Maria Sole Bosaia

Avete mai avuto la sensazione di non riuscire a identificare un volto che magari avevate già visto poco tempo prima?

Bene, ora la scienza ci dice che non è tutta colpa della nostra scarsa memoria, bensì, in gran parte dei geni che abbiamo ereditato.

La questione su cui hanno dibattuto finore gli esperti inoltre è se la capacità di riconoscere i volti sia innata nella natura umana e quindi si è evoluta nel corso dei secoli, oppure se possa essere legata, in qualche modo, all’abilità di ricordare gli oggetti.

Ma andiamo a vedere come si sono svolti gli esperimenti.

  • sono stati condotti test psicologici su 1000 coppie di gemelli nati tra il 1994 e il 1996
  • i gemelli sono stati messi alla prova facendo loro vedere fototessere di volti sconosciuti che avevano osservato poco prima
  • sono stati inoltre interrogati sulla capacità di riconoscere rapidamente le persone famose viste in uno show
  • è stata testata anche la capacità di distinguere le emozioni sui volti altrui, così come il linguaggio del corpo e la voce
  • infine è stata chiesto di identificare anche degli oggetti già visti, auto nello specifico.

Mettendo a confronto dei gemelli, che quindi condividono metà dei patrimonio genetico, gli scienziati hanno potuto determinare:

  • la misura in cui il riconoscimento facciale viene ereditato e quanto invece è un’abilità cognitiva sviluppata in autonomia

I risultati di questa indagine hanno riscontrato inoltre un legame tra:

  • l’abilità a riconoscere i volti e l’intelligenza sociale

C’è da aggiungere infine che, per fortuna, la completa impossibilità a riconoscere un volto, la c.d. “cecità facciale” affligge vittime di lesioni cerebrali.

Stabilito quindi che l’abilità di riconoscere i volti è:

  • una capacità distinta,
  • separata da quella di identificare oggetti,
  • ereditaria per il 60%

si può lavorare sul miglioramento delle proprie competenze a livello sociale.

E voi unimamme siete brave nel distinguere volti che avete già visto?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

15 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

17 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa