Riconoscere+i+volti%3A+abilit%C3%A0+acquisita+o+ereditata%3F+Uno+studio+sui+gemelli+risponde
universomammait
/2014/05/09/riconoscere-i-volti-abilita-acquisita-o-ereditata-uno-studio-sui-gemelli-risponde/amp/
Categoria News

Riconoscere i volti: abilità acquisita o ereditata? Uno studio sui gemelli risponde

Published by
Maria Sole Bosaia

Avete mai avuto la sensazione di non riuscire a identificare un volto che magari avevate già visto poco tempo prima?

Bene, ora la scienza ci dice che non è tutta colpa della nostra scarsa memoria, bensì, in gran parte dei geni che abbiamo ereditato.

La questione su cui hanno dibattuto finore gli esperti inoltre è se la capacità di riconoscere i volti sia innata nella natura umana e quindi si è evoluta nel corso dei secoli, oppure se possa essere legata, in qualche modo, all’abilità di ricordare gli oggetti.

Ma andiamo a vedere come si sono svolti gli esperimenti.

  • sono stati condotti test psicologici su 1000 coppie di gemelli nati tra il 1994 e il 1996
  • i gemelli sono stati messi alla prova facendo loro vedere fototessere di volti sconosciuti che avevano osservato poco prima
  • sono stati inoltre interrogati sulla capacità di riconoscere rapidamente le persone famose viste in uno show
  • è stata testata anche la capacità di distinguere le emozioni sui volti altrui, così come il linguaggio del corpo e la voce
  • infine è stata chiesto di identificare anche degli oggetti già visti, auto nello specifico.

Mettendo a confronto dei gemelli, che quindi condividono metà dei patrimonio genetico, gli scienziati hanno potuto determinare:

  • la misura in cui il riconoscimento facciale viene ereditato e quanto invece è un’abilità cognitiva sviluppata in autonomia

I risultati di questa indagine hanno riscontrato inoltre un legame tra:

  • l’abilità a riconoscere i volti e l’intelligenza sociale

C’è da aggiungere infine che, per fortuna, la completa impossibilità a riconoscere un volto, la c.d. “cecità facciale” affligge vittime di lesioni cerebrali.

Stabilito quindi che l’abilità di riconoscere i volti è:

  • una capacità distinta,
  • separata da quella di identificare oggetti,
  • ereditaria per il 60%

si può lavorare sul miglioramento delle proprie competenze a livello sociale.

E voi unimamme siete brave nel distinguere volti che avete già visto?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

10 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

24 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa