La rabbia si può controllare e non deve mai prendere il sopravvento. Quando siete al limite, ricordatevi sempre chi avete davanti e cercate di non lasciarvi mai andare a espressioni come le seguenti tre.
1. Perché sei fatto così? Sei pazzo?
Non sottintendete mai che ci sia qualcosa di sbagliato nel modo in cui i vostri figli sono. Capita continuamente che facciano scelte sbagliate, assurde, fuori da ogni logica. È il modo che hanno tutti i bambini di sperimentare, di provare nuove soluzioni e a volte di studiare il mondo degli adulti. Non c’è niente di sbagliato in loro e non bisogna mai lasciare che lo pensino.
Come rimediare:
Se vi siete lasciati andare in questo modo, gli dovete delle scuse. Se qualcuno vi contestasse una scelta dicendo che siete sbagliati o pazzi o folli, non pretendereste delle scuse? Non ne siate spaventati: una scusa sincera può essere di insegnamento quanto un severo rimprovero.
2. Perché non puoi essere come…?
Così potete uccidere l’autostima di vostro figlio. Lui non può e non deve essere come il cugino, amico, compagno di classe, che in quel momento vi viene in mente perché lo avete visto (magari in una sola occasione!) comportarsi bene, mentre vostro figlio non studia o non si comporta come vorreste.
Come rimediare:
Anche in questo caso chiedete scusa. Spiegategli che non volete che sia nessun altro e che va bene così com’è. Voi lo amate esattamente per quello che è.
3. Mi hai fatto così arrabbiare che adesso… (qui inserite una minaccia di punizione)!
Quando minacciamo una punizione siamo spesso al limite della pazienza. Mentre il nostro cervello bolle l’unico desiderio è vedere la situazione tornare alla normalità: i nostri figli calmi e seduti e noi di nuovo a goderci la meritata tranquillità, ma per far questo minacciamo cose terribili che poi non saremo in grado di mantenere. I nostri figli sono bravissimi a scoprire qual è il limite e una minaccia eccessiva può avere l’effetto opposto, rovinando oltre alla serata anche la nostra credibilità.
Come rimediare:
Unimamme a voi è capitato di pronunciare qualcuna di queste frasi? Come hanno reagito i vostri figli?
Noi vi invitiamo a leggere anche le 7 cose da non dire mai ai propri figli.
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…