10+modi+per+motivare+i+figli+nello+studio%3A+incoraggiateli+e+non+puniteli
universomammait
/2014/05/12/10-modi-per-motivare-i-figli-e-farli-andare-meglio-a-scuola/amp/
Categoria Scuola

10 modi per motivare i figli nello studio: incoraggiateli e non puniteli

Published by
Michele

Videogiochi, sport, a volte vestiti di marca, sono tutti obiettivi che non richiedono un intervento da parte di un genitore: nostro figlio è motivato, si applica a lungo in qualsiasi compito si frapponga o faccia parte di una di queste attività o ricompense.

Ma agli occhi di un genitore esistono altri obiettivi ancora più importanti: mangiare la frutta può sembrare un obiettivo irraggiungibile per nostro figlio e, ancora più frequente, i risultati scolastici sono collegati a così tanti fattori che anche per un bambino estremamente dotato possono essere una chimera.

Come aiutare nostro figlio a focalizzare gli sforzi? Vediamo dieci consigli di una psicologa americana specializzata in “parenting”, su come tenere alta la motivazione anche in quegli ambiti che spontaneamente risultano più ostici.

Dieci consigli per motivare i bambini nello studio

1. La relazione con vostro figlio deve essere aperta, positiva e rispettosa.
Dovete stare in squadra con vostro figlio, non contro. Questo vi permetterà di essere più influente e di vedere i vostri consigli accettati con più facilità. Punizioni, minacce e tentativi di manipolazione non vi porteranno lontano. Ricordate che vostro figlio non si comporta così per scelta, ma perché sta ancora imparando come essere responsabile. Aiutatelo a diventarlo.

2. Usate la regola del “Quando hai finito…”
Anche voi ricevete lo stipendio se lavorate. Altrimenti venite licenziati. Nel caso di vostro figlio il premio può essere andare a casa di un amico, o vedere la tv. Solo “quando hai finito”, però.

Page: 1 2 3 4

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

5 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

18 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa