10+modi+per+motivare+i+figli+nello+studio%3A+incoraggiateli+e+non+puniteli
universomammait
/2014/05/12/10-modi-per-motivare-i-figli-e-farli-andare-meglio-a-scuola/amp/
Categoria Scuola

10 modi per motivare i figli nello studio: incoraggiateli e non puniteli

Published by
Michele

Videogiochi, sport, a volte vestiti di marca, sono tutti obiettivi che non richiedono un intervento da parte di un genitore: nostro figlio è motivato, si applica a lungo in qualsiasi compito si frapponga o faccia parte di una di queste attività o ricompense.

Ma agli occhi di un genitore esistono altri obiettivi ancora più importanti: mangiare la frutta può sembrare un obiettivo irraggiungibile per nostro figlio e, ancora più frequente, i risultati scolastici sono collegati a così tanti fattori che anche per un bambino estremamente dotato possono essere una chimera.

Come aiutare nostro figlio a focalizzare gli sforzi? Vediamo dieci consigli di una psicologa americana specializzata in “parenting”, su come tenere alta la motivazione anche in quegli ambiti che spontaneamente risultano più ostici.

Dieci consigli per motivare i bambini nello studio

1. La relazione con vostro figlio deve essere aperta, positiva e rispettosa.
Dovete stare in squadra con vostro figlio, non contro. Questo vi permetterà di essere più influente e di vedere i vostri consigli accettati con più facilità. Punizioni, minacce e tentativi di manipolazione non vi porteranno lontano. Ricordate che vostro figlio non si comporta così per scelta, ma perché sta ancora imparando come essere responsabile. Aiutatelo a diventarlo.

2. Usate la regola del “Quando hai finito…”
Anche voi ricevete lo stipendio se lavorate. Altrimenti venite licenziati. Nel caso di vostro figlio il premio può essere andare a casa di un amico, o vedere la tv. Solo “quando hai finito”, però.

Page: 1 2 3 4

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

13 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

23 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa