Il+MUBA+%26%238211%3B+Museo+dei+Bambini+ha+una+sede+permanente.
universomammait
/2014/05/12/il-muba-museo-dei-bambini-ha-una-sede-permanente/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Il MUBA – Museo dei Bambini ha una sede permanente.

Published by
Francesca Nicoletti

ScatoleScatoleFinalmente è realtà: il MUBA (Museo dei Bambini) ha una sede permanente ubicata ne “La Rotonda” di Via Besana a Milano.

La sua apertura è stata inaugurato con l’allestimento di un nuovo spazio espositivo didattico denominato “Scatole”, una mostra gioco per bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, dove le scatole la fanno da protagonista:

  • scatole piene di contenuti da scoprire
  • e altre vuote da riempire con oggetti, disegni, frasi e quant’altro desiderato dai bambini stessi che visiteranno il Museo. L

a simbologia di questo oggetto molto semplice è molto evidente: il mondo è un’enorme scatola piena di tante altre scatole, di forme e dimensioni diverse tutte da aprire, scoprire, riempire e raccontare.

Dal 1997 il MUBA ha portato in giro 13 grandi mostre interattive in oltre 50 città, oltrepassando anche i confini nazionali ottenendo la visita di quasi 800.000 bambini e offrendo loro numerose attività laboratoriali.

Gli organizzatori hanno intenzione di programmare almeno tre esposizioni temporanee l’anno, magari simultaneamente ad altre manifestazioni di primaria importanza nella città di Milano. Il MUBA mira, dunque, a diventare un grosso centro di aggregazione per le famiglie e soprattutto per i bambini.

Dal 2007 MUBA è diventata una Fondazione senza scopo di lucro con il solo scopo di creare e diffondere idee e progetti dedicati ai bambini, preparando gli stessi ad una società che richiede sempre più creatività e una forte manualità.

Tante sono già le prenotazioni da parte di intere scolaresche per poter visitare il Museo dei Bambini in un percorso guidato che dura circa 75 minuti e apre la mente dei più piccoli a nuovi stimoli e a nuove conoscenze. Quindi chiunque avesse voglia di portare i propri figli sappia che è meglio prenotare per evitare di dover tornare a casa senza aver soddisfatto la propria “fame di sapere”, poiché ogni turno le visite guidate sono a numero chiuso.

Se volete avere maggiori informazioni sugli orari di apertura, sui costi e sull’eventuale organizzazione di una visita consigliamo di visitare la pagina del MUBA

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

7 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

21 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa