8+cose+da+evitare+affinch%C3%A9+la+coppia+sia+felice
universomammait
/2014/05/13/8-semplici-cose-da-non-fare-affinche-la-coppia-sia-felice/amp/
Genitori & co.

8 cose da evitare affinché la coppia sia felice

Published by
Francesca Nicoletti

C’è una ricetta da seguire per fare in modo che una coppia sia felice? È quello che ci si chiede dall’origine dei tempi.

Cosa rende felice una coppia e cosa invece produce l’effetto contrario?

Sarebbe troppo semplice se esistessero delle regole anche nel rapporto di coppia. Quello cresce giorno dopo giorno non senza ostacoli e, purtroppo, senza alcuna norma da seguire.

Certo è che l’attore e scrittore James Michael Sama mette in evidenza alcune cose che è necessario NON FARE per far crescere un rapporto in modo sano.

Si tratta di 8 semplici abitudini da tenere bene a mente grazie alle quali si può garantire ad ogni coppia di vivere serenamente e felicemente. Vediamo quali sono.

1. Non scoraggiarsi l’un l’altro.
Due persone che si amano si prendono cura uno dell’altra e viceversa e non dovrebbero mai scoraggiare il loro partner, piuttosto bisognerebbe incoraggiarsi e sostenersi a vicenda quando si tratta di rincorrere obiettivi e sogni, comuni o individuali.

2. Evitare giochi (dubbi) mentali.
Anche qualcosa di banale come “quanto tempo devo aspettare prima che chiami?”.  Telefonarsi ogni volta che si desidera e scrivere un messaggio o qualsiasi altra cosa quando si ha voglia di farlo. Alla base di un rapporto sano e solido non devono esserci sotterfugi e manipolazioni.

3. Dissipare ogni dubbio circa i reciproci sentimenti.
In un rapporto felice, entrambi i partner sanno quanto sono importanti gli uni agli altri. Una comunicazione chiara e aperta e l’affetto sono importanti per minimizzare insicurezze e dubbi.

4. Smettere di cercare l’altra metà della mela.
Evitare di cercare oltre se si è convinti delle qualità del partner e dell’amore che lo stesso nutre.

5. Non nascondere i problemi sotto il tappeto.
Nessun rapporto è sole e arcobaleni per tutto il tempo, ma le sfide che si devono affrontare insieme sono ciò che rendono più forte, sia come individui che come coppia. Nessun problema può essere risolto se non lo si affronta, e le coppie in cui i partner hanno a cuore i problemi comuni saranno capaci di affrontare le discussioni in modo maturo e giungere alla giusta conclusione. Se si nascondono i sentimenti e le preoccupazioni l’altro partner non saprà che cosa fare per migliorare la situazione.

6. Vietato curiosare nel privato.
Uno degli ingredienti chiave per una relazione felice è senz’altro la fiducia, e le persone che si fidano l’un l’altro non invadono la privacy del partner curiosando tra i suoi effetti personali. Non ci dovrebbe essere bisogno di un telefono protetto da password o di eliminare la cronologia dalla chat di Facebook. Le coppie che si fidano devono essere libri aperti l’uno per l’altro.

7. Evitare di scavare nel passato.
Abbiamo tutti un passato che ci ha aiutato a diventare quello che siamo diventati oggi. Alcune esperienze ci hanno migliorato, altri peggiorati. Le coppie adulte e intelligenti sanno che è inutile indagare sul passato, il passato è passato.

8. Mai annoiarsi.
Sia dentro che fuori dalla camera da letto è importante che nessuno dei due partner si annoi o si senta vittima di routine e abitudine. Spesso l’intimità nella camera da letto inizia al di fuori di esso attraverso gesti romantici, mostrando apprezzamento e affetto e confermando al partner quanto sia importante.

Ergo, secondo James Michael Sama, una relazione per essere felice ha necessità di alcuni “ingredienti” indispensabili che potremmo riassumere in

  • comunicazione,
  • fiducia,
  • lealtà e
  • reciproco rispetto

mancando anche uno solo di questi la coppia potrebbe risentirne. Come dargli torto? Io la penso esattamente come il nostro autore, e voi unimamme?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

12 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

22 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa