In occasione della festa della mamma, “Trenta ore per la Vita” ha preparato un tutorial consigliatissimo a tutte le mamme.
Il video che vi proponiamo, spiega infatti benissimo le manovre che possono salvare la vita in caso di soffocamento e ci illumina su quanto a volte le credenze su come comportarsi in alcuni casi possono invece peggiorare la situazione (vedi ad esempio la classica reazione di battere sulle spalle del bambino).
A mostrarci tutti i passaggi per attuare la disostruzione è stata l’artista Lorella Cuccarini, socia fondatrice e testimonial della associazione.
In Italia un bambino a settimana perde la vita per soffocamento causato da ostruzione delle vie aeree.
La fascia a maggior rischio sono i bambini dai 12 ai 36 mesi di vita.
La tipologia di manovre che bisogna effettuare variano a seconda che ad avere bisogno di soccorso si tratti di un bambino o un di lattante.
Vi lasciamo a questo tutorial, chiedendovi di diffonderlo.
Perchè è vero che ogni mamma, ma anche ogni papà, dovrebbe sapere come comportarsi in questi casi, la conoscenza di questi gesti potrebbe davvero permettervi e permettere ad altri di salvare la vita.
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…