5+cose+che+possono+danneggiare+la+salute+dei+bambini
universomammait
/2014/05/15/ftalati-una-minaccia-per-i-bambini-ecco-dove-si-nascondono/amp/
Salute e benessere bambini

5 cose che possono danneggiare la salute dei bambini

Published by
Maria Sole Bosaia

Solitamente, diamo per scontato che i giochi dei nostri bimbi siano sicuri, purtroppo talvolta le cronache raccontano un’altra storia, ovvero di maxi sequestri di materiali contenenti ftalati.

Per chi no lo sapesse gli ftalati sono perturbatori endocrini molto pericolosi per i bambini. Per questo motivo giocattoli e articoli per l’infanzia non possono contenerne più dell’1%.

Ftalati nei giocattoli, ma non solo

C’è da fare però un’ulteriore specificazione, perché non tutti gli ftalati sono egualmente nocivi. Quello che veniva usato di più era il DEHP che è stato parzialmente sostituito con il DiNP e il DiNP poiché conteneva sostanze che mettevano a rischio di sterilità.

Dove si può riscontrare questo elemento così dannoso per la salute dei piccoli? Ecco una lista:

  • bambole: concentrazioni variabili di ftalati si trovano nelle braccia e nelle gambe, che finiscono facilmente in bocca ai bimbi
  • gomme, articoli per la scuola, attrezzature gonfiabili: a rischio quindi sono articoli di cancelleria, ma anche i gonfiabili che devono sottostare a determinate norme europee
  • cibo: l’uso degli ftalati per creare materiali che stiano a stretto contatto con gli alimenti è diminuito, però non è escluso che si possano verificare contaminazioni durante il confezionamento.
  • indumenti: qualche tempo fa Greenpeace ha pubblicato un rapporto in cui denunciava la presenza di sostanze tossiche nei vestiti dei bambini
  • ambiente: gli ftalati inquinano molto perché non evaporano rapidamente, ma durevolmente. I bambini sono più esposti perché possono mettere in bocca giochi contaminati

Per capire bene il danno causato dagli ftalati dobbiamo rifarci a delle ricerche che hanno evidenziato:

  • un disturbo significativo nello sviluppo dei genitali e nella maturazione dei testicoli di cavie da laboratorio
  • effetti nocivi sulla riproduzione
  • danni e tumori epatici

L’Unione europea tutela i nostri bambini con restrizioni molto precise, accertiamoci sempre delle etichette dei giochi che acquistiamo e che siano di qualità. E’ troppo importante per la salute dei nostri piccoli!

E voi unimamme, ne eravate al corrente?

Vi lasciamo con 15 consigli su come salvaguardare la salute dei neonati.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

8 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

21 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa