Solitamente, diamo per scontato che i giochi dei nostri bimbi siano sicuri, purtroppo talvolta le cronache raccontano un’altra storia, ovvero di maxi sequestri di materiali contenenti ftalati.
Per chi no lo sapesse gli ftalati sono perturbatori endocrini molto pericolosi per i bambini. Per questo motivo giocattoli e articoli per l’infanzia non possono contenerne più dell’1%.
C’è da fare però un’ulteriore specificazione, perché non tutti gli ftalati sono egualmente nocivi. Quello che veniva usato di più era il DEHP che è stato parzialmente sostituito con il DiNP e il DiNP poiché conteneva sostanze che mettevano a rischio di sterilità.
Dove si può riscontrare questo elemento così dannoso per la salute dei piccoli? Ecco una lista:
Per capire bene il danno causato dagli ftalati dobbiamo rifarci a delle ricerche che hanno evidenziato:
L’Unione europea tutela i nostri bambini con restrizioni molto precise, accertiamoci sempre delle etichette dei giochi che acquistiamo e che siano di qualità. E’ troppo importante per la salute dei nostri piccoli!
E voi unimamme, ne eravate al corrente?
Vi lasciamo con 15 consigli su come salvaguardare la salute dei neonati.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…