La+depressione+post+parto+pu%C3%B2+colpire+anche+i+pap%C3%A0
universomammait
/2014/05/15/la-depressione-post-parto-puo-colpire-anche-i-papa/amp/
Categoria News

La depressione post parto può colpire anche i papà

Published by
Michele

La depressione perinatale è una patologia ben conosciuta per le neo-mamme, ve ne abbiamo parlato ponendo l’accento sulla sua diffusione di certo maggiore di quanto si possa immaginare.

Si parla però pochissimo del fatto che anche i papà possono sviluppare sintomi depressivi.

Accade quindi che lei partorisce ma è lui ad andare in depressione, e se si tratta di un neo papà giovane il rischio che questo accada aumenta.

Questo è quanto riportato in uno studio pubblicato sulla rivista “Pediatrics“.

La ricerca condotta da un team della  Northwestern University’s Feinberg School of Medicine ha coinvolto più di 10.000 uomini durante un ampissimo arco temporale, ben 23 anni, col fine di stabilire la connessione tra paternità e depressione.

I risultati mostrano che:

  • gli uomini che diventano papà intorno ai 25 anni hanno fino al 68% di probabilità in più di cadere in depressione durante i primi 5 anni di paternità, rispetto alla restante popolazione maschile
  • sui padri che vivono separati dai loro figli i sintomi progrediscono meno che sui padri presenti.

Può avvenire per gli uomini che il cambiamento improvviso avvenuto con la nascita del bimbo possa provocare un sentimento di perdita, un paradosso apparente ma così non è.

Molto spesso l’uomo soffre dei cambiamenti forti che si riflettono sulla coppia come:

  • il meno spazio per l’eros
  • il prevalere nella donna dell’istinto materno e la conseguente perdita dell’esclusività del rapporto a due

e la reazione a questa perdita, a volte vissuta come un vero e proprio “lutto“di coppia, avviene in silenzio, e per questo la depressione passa inosservata. 

La situazione va compresa e risolta al più presto, altrimenti possono essere innescati meccanismi negativi:

  • per la salute individuale,
  • per la salute della stessa coppia,
  • per il benessere del bambino, il quale assorbe tutti gli effetti negativi.

Cosa può fare allora una donna/mamma?

Sicuramente le attenzioni, anche se più rare, possono essere di grande aiuto. Prestare attenzioni può rappresentare un gesto semplice ma estremamente prezioso soprattutto se queste saranno date al momento giusto.

Altro consiglio, potrebbe essere quello di non assumere un atteggiamento troppo critico verso di lui, rimproverare mancanze o far pesare aspettative allontana la coppia ed alimenta il silenzio.

Dimostrare al proprio uomo/padre di essere dispiaciuta degli spazi di intimità persi, ma di essere disponibile ed aver bisogno quanto lui di crearne di nuovi. 

E a voi unipapà è successo? Come avete affrontato la situazione? Ne avete parlato? Ve ne siete accorti?

E voi unimamme, ne sapete qualcosa?

Parliamone, se vi va!

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

4 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

14 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa