10+motivi+per+assumere+un+fotografo+per+il+parto
universomammait
/2014/05/16/10-motivi-per-assumere-un-fotografo-per-il-parto/amp/
Categoria Famiglia Parto naturale: dal travaglio alla nascita passo passo

10 motivi per assumere un fotografo per il parto

Published by
Francesca Nicoletti

primo piano di un neonatoprimo piano di un neonato

Quante volte si ritorna con la mente al momento del parto rivivendo le stesse emozioni? Troppe.

E quante volte le foto che immortalano quel momento magico non rendono giustizia a questo avvenimento? Troppe.

E allora ecco 10 buone motivazioni per assumere un fotografo professionista che renda unici e indimenticabili dei momenti intimi e privati che ci accompagneranno per l’intera vita, sperando che la struttura prescelta ne autorizzi l’accesso:

1. Miglior qualità delle foto. Un bravo fotografo sarà in grado di ottenere immagini messe a fuoco e senza alcun difetto.

2. Presenza dell’intera famiglia in un momento così importante. Riguardando le foto, anche a distanza di anni, si potranno rivedere tutte le persone che hanno condiviso quel momento magico con la mamma e il bambino.

3. Cronistoria della nascita. Un bravo fotografo nascita userà le foto per raccontare il lieto evento, dal momento del parto al momento delle dimissioni dall’ospedale.

4. Mancanza di distrazioni per i supporter. Le persone preposte a dare aiuto alla gestante saranno liberi da distrazioni e impegni.

5. Scelta delle foto migliori. Il fotografo professionista consegnerà un album completo privo delle foto poco significative e ripetitive.

6. Capacità di fotografare momenti particolari. Il fotografo assunto può catturare momenti che, altrimenti, potrebbero andar persi, come, per esempio, i nonni in ansia nella sala d’attesa, i fratelli che cercano di fare una sbirciatina in sala parto, e via dicendo.

7. Non si devono sbagliare le foto. Questo evento è unico e non ci si può permettere il lusso di sbagliare, il fotografo professionista non si lascia prendere da emozioni e implicazioni varie garantendo l’ottima riuscita delle foto.

8. Capacità di immortalare le modificazioni del neonato durante i primi giorni di vita. Il fotografo noterà le differenze del bambino durante i primi giorni.

9. Vedere la nascita da una prospettiva diversa. Le mamme potranno vedere il film del loro parto vivendolo come uno spettatore e ricordando dei momenti particolari.

10. Il bambino avrà il suo primo book fotografico. I bambini, crescendo, potranno rivivere le emozioni vissute dai familiari che attendevano il suo arrivo e i loro comportamenti a nascita  avvenuta.

 

Beh, sicuramente sarebbe bello ma io, onestamente, non sarei a mio agio con una persona estranea che non fa altro che scattare fotografie. Per lo meno non nel momento del travaglio e del parto che io considero privati. E voi unimamme ci riuscireste?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

6 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

20 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa