Sicurezza+in+auto%3A+quando+un+abbraccio+pu%C3%B2+essere+mortale+%28video%29
universomammait
/2014/05/17/sicurezza-in-auto-quando-un-abbraccio-puo-essere-mortale-video/amp/
Categoria News

Sicurezza in auto: quando un abbraccio può essere mortale (video)

Published by
Michele

In auto l’abbraccio di una madre può essere letale. Basta un colpo di sonno o una distrazione per essere coinvolti in un incidente che, per quanto piccolo possa essere, può avere conseguenze molto gravi per un bambino che viaggia sulle ginocchia di un adulto.

Il corpo di un adulto infatti può tramutarsi nel pericolo più grande per il piccolo passeggero che si vedrà schiacciato tra il cruscotto e la persona con cui era seduta. La cinta in questi casi non aiuta: nel caso in cui l’adulta la indossi questa tratterrà soltanto lui lasciando che la forza d’inerzia scagli il bambino contro il parabrezza.

Ricordatevi che il posto più sicuro per un bambino è il seggiolino (che deve essere un modello omologato) posto possibilmente al centro del sedile posteriore nel caso in cui la cintura sia a tre punti anche in questa posizione, in caso contrario sempre sul sedile posteriore dal lato del marciapiede.

Se preferite portare il bambino sul sedile passeggero anteriore, ricordatevi che il seggiolino dev’essere adatto al suo peso e soprattutto che l’airbag deve essere assolutamente disattivato.

Convinte? Ecco un video che illustra i crash test effettuati con i manichini per studiare gli effetti di un incidente su un bambino che viaggia senza seggiolino.

Come abbiamo visto gli effetti sono devastanti e le conseguenze possono essere mortali. A volte purtroppo un incidente può non dipendere da noi e se durante un tamponamento un bambino non è seduto seguendo tutte le norme di sicurezza la sua salute viene messa in serio rischio. Non corretelo.

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

7 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

20 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa