Seno+e+piacere+sessuale%3A+cosa+avviene+nel+cervello+della+donna%3F
universomammait
/2014/05/20/seno-e-piacere-sessuale-cosa-avviene-nel-cervello-della-donna/amp/

Seno e piacere sessuale: cosa avviene nel cervello della donna?

Published by
Maria Sole Bosaia

È ormai dato per scontato che gli uomini avvertano piacere anche nel cervello, ma per quanto riguarda le donne finora non se ne sapeva molto.

Ultimamente però, è venuto alla luce che la corteccia cerebrale femminile possiede 3 aree distinte che corrispondono a:

  • stimolazione del clitoride,
  • stimolazione della vagina,

uno studio sul cervello

I ricercatori, con loro grande sorpresa, hanno scoperto che la stimolazione dei seni accende le stesse aree.

Tutto ciò ha condotto a diverse riflessioni circa le particolarità del seno.

Il fatto che l’ampiezza del seno aumenti durante l’eccitazione sessuale è una caratteristica della specie umana, serve a comunicare un senso di fertilità e attrazione fisica.

Detto questo, quando una donna allatta, la suzione fa sviluppare ossitocina, che viene spesso chiamato ormone delle coccole, sostanza rilasciata sia da uomini che donne durante incontri ravvicinati sociali di vario tipo.

Oltre a rafforzare il legame tra madre e figlio, l’ossitocina ha altre funzioni:

  • incrementare il flusso di latte, ben conosciuta a noi mamme
  • favorire eccitazione sessuale e orgasmo: alcune donne avvertono un intenso senso di piacere durante l’allattamento.

Gli scienziati quindi stanno studiando la risposta femminile a questa stimolazione.

Se è vero che noi donne siamo complicate quando si tratta di provare piacere, o comunque diverse dagli uomini, sembra ora piu’ chiaro il perchè: il nostro cervello non risponde univocamente agli stimoli, ma in 3 modi diversi a seconda della parte dei nostri genitali che viene stimolata (clitoride, vagina, cervice). Non solo! Il seno gioca il ruolo di “jolly”, ossia la sua stimolazione “accende” e “rinforza” il piacere mandando impulsi a tutte e 3 le aree della corteccia cerebrale interessate.

Il seno dunque non funge solo da stimolazione visiva durante l’atto sessuale, ma diventa esso stesso una fonte di piacere sessuale per le donne.

E voi unimamme ne eravate al corrente?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

5 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

19 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa