%26%238220%3BMi+vuoi+sposare%26%238221%3B%3F+Si+ma+chi+paga%3F+Costi+e+numeri+del+matrimonio+in+Italia.
universomammait
/2014/05/23/mi-vuoi-sposare-si-ma-chi-paga-costi-e-numeri-del-matrimonio-in-italia/amp/
Categoria News

“Mi vuoi sposare”? Si ma chi paga? Costi e numeri del matrimonio in Italia.

Published by
Maria Sole Bosaia

Vi sorprenderà saperlo, ma in Italia, a dispetto della precarietà, della crisi, ecc… i matrimoni sono in aumento. Questo almeno, secondo i dati raccolti dall’istituto Istat in riferimento al 2012.

Si tratta di una rilevazione in netta controtendenza rispetto al calo medio registrato negli ultimi 40 anni, che è stato dell’1,2%.

Ma vediamo un po’ più nel dettaglio come si è sviluppato questo fenomeno:

  • nel 2012 in Italia sono stati celebrati 207.138 matrimoni, ovvero 2308 in più rispetto al 2011.
  • dal 2008 al 2011 infatti si sono avute 45 mila celebrazioni in meno.

A che cosa sarà mai dovuto l’incremento nel numero dei matrimoni celebrati?

L‘aumento del numero di celebrazioni dal 2011 è dovuto ai matrimoni in cui una delle due persone o entrambe è di cittadinanza straniera:

  • nel 2012 i matrimoni con un coniuge italiano e l’altro straniero sono stati 20.764
  • nel 2012 sono state celebrate 30.724 nozze miste (il 15% del totale), 4 mila in più rispetto al 2011.

E per quanto riguarda invece i matrimoni tra sposi di cittadinanza italiana?

  • sono in diminuzione, 153.311 nel 2012
  • tra il 2008 e il 2012 c’è stato un calo generale del 9

Ma quanto costa sposarsi?

Se invece state cominciando a fare un pensierino al vostro grande giorno, ecco un piccolo prospetto di quanto può costarvi, secondo un’indagine dell’O.N.F. (Osservatorio Nazionale Federconsumatori) per un matrimonio tradizionale da 100 invitati si va da 35.446 Euro a 59.101 Euro.

Con queste cifre è logico supporre che le giovani coppie siano costrette a chiedere un prestito alle banche o alle famiglie con conseguenti oneri a carico di genitori e parenti.

Prima di avventurarvi in questa impresa date un’occhiata a questa tabella:

Allora siete ancora decisi ad avere quell’anello al dito?

E i vostri figli, care unimamme, quali spese hanno dovuto affrontare per sposarsi? Voi li avete aiutati?

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

11 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

22 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa