Perdere+i+chili+in+eccesso%3A+ecco+alcuni+accorgimenti+suggeriti+da+un+docente+di+Scienze+Motorie
universomammait
/2014/05/23/perdere-i-chili-in-eccesso-ecco-alcuni-accorgimenti-suggeriti-da-un-docente-di-scienze-motorie/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Perdere i chili in eccesso: ecco alcuni accorgimenti suggeriti da un docente di Scienze Motorie

Published by
Maria Sole Bosaia

donna corredonna corre

Forse l’avrete sentito ripetere fino allo sfinimento che più delle diete (o combinato con esse) può l‘esercizio fisico praticato con costanza.

Su questa linea è anche un docente del Corso di Laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Parma, il professor Gianfranco Beltrami.

Se volete rimettervi in forma impegnandovi seriamente ecco come procedere.

Prima di partire in quarta, sfinendovi con maratone impossibili è bene avere presente alcuni accorgimenti:

  • non porsi traguardi impossibili
  • seguire un programma che sia divertente e rilassante
  • l’attività svolta deve essere proporzionata allo stato di salute e al grado di allenamento

Naturalmente, un po’ di buon senso non guasta mai, ma in ogni caso è consigliabile usare:

  • prudenza
  • gradualità
  • e magari fare anche un check up preliminare.

Detto questo ci sono diverse attività tra cui scegliere secondo le proprie inclinazioni:

  • marcia
  • corsa
  • nuoto, ecc…

Tutte queste opzioni vi consentiranno di bruciare molte calorie, ma è altrettanto  importante ricordare che:

  • a contare è la frequenza con cui si praticano queste attività
  • la durata dell’allenamento che, gradualmente, dovrebbe avvicinarsi ai 50 minuti continuativi
  • la frequenza cardiaca dovrebbe essere pari al 70% di quella che si riesce a raggiungere con uno sforzo massimale.

Quali sono, vi starete chiedendo, i benefici di un allenamento assiduo? Eccoli qui:

  • miglioramento dell’efficienza del metabolismo
  • miglioramento del livello muscolare
  • aumento dell’efficienza della circolazione.

Più lo sforzo è stato intenso e più si allunga anche il periodo in cui, anche senza correre, saltare, nuotare, il vostro fisico brucia calorie.

Infine il momento migliore, per praticare sport éal mattino prima di colazione, mentre è altamente sconsigliato dopo i pasti a causa della digestione che impedisce l’afflusso di sangue ai muscoli

Dopo aver spuntato tutti questi suggerimenti siete pronte a impegnarvi quotidianamente per il vostro benessere e per ritrovare la tanto sospirata linea?

 

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

8 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

18 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

1 giorno fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa