Latte+di+crescita+oltre+l%26%238217%3Banno%3A+non+%C3%A8+indispensabile+per+i+vostri+figli%21
universomammait
/2014/05/26/latte-di-crescita-oltre-lanno-non-e-indispensabile-per-i-vostri-figli/amp/
Categoria News

Latte di crescita oltre l’anno: non è indispensabile per i vostri figli!

Published by
Maria Sole Bosaia

Prima o poi, care mamme, vi sarà capitato di vedere da qualche parte un prodotto molto controverso dedicato ai vostri bambini: il latte di crescita. 

Diverse associazioni, tra cui IBFAN,International Baby Food Action Network, associazione senza scopo di lucro attiva per favorire la corretta alimentazione dei bambini, sono platealmente contro a questa sostanza, giudicata inutile e spiegandone il perché:

  • i bambini che prendono il latte dalla mamma non hanno bisogno di questi latti “artificiali” (li reputano infatti di sostanze con acqua, latte disidratato, dolcificanti, grassi di dubbia provenienza)
  • i piccoli che non vengono allattati al seno, dopo l’anno, possono bere latte vaccino o bevande a base di cereali
  • i latti di crescita con i loro aromi e dolcificanti favoriscono cattive abitudini alimentari
  • i latti di crescita sono anche più costosi del latte fresco.

A bocciare i latte di crescita è anche l’Efsa (Autorità Europea per la sicurezza alimentare), secondo la quale:

  • non migliora la loro alimentazione
  • non ha particolari requisiti di digeribilità.

Il parere degli esperti circa la necessità o meno del latte di crescita nell’alimentazione dei bimbi è che una dieta variegata porta il giusto apporto di elementi nutrienti (cereali, carne, latte, pesce,ecc..) se assunti regolarmente e in modo continuato.

In pratica, per l’ennesima volta, è bene sottolineare come un’alimentazione sana e completa sia il modo migliore di accompagnare i nostri figli nella loro crescita.

Secondo gli esperti i latti per la crescita possono essere sì usati, ma non sono indispensabili.

E voi unimamme conoscete questo prodotto? L’avete usato per i vostri bambini?

Dite la vostra se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

4 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

14 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

3 giorni fa