Uomo+e+salute%3A+l%26%238217%3Binfertilit%C3%A0+maschile+moltiplica+il+rischio+di+mortalit%C3%A0
universomammait
/2014/05/26/linfertilita-maschile-moltiplica-il-rischio-di-mortalita/amp/
Categoria News

Uomo e salute: l’infertilità maschile moltiplica il rischio di mortalità

Published by
Michele

L’infertilità maschile non è soltanto un problema legato alla riproduzione: sarebbe infatti anche un indicatore di rischio per quanto riguarda la mortalità. I maschi che presentano problemi hanno infatti un rischio mortalità maggiore di 2 o 3 volte rispetto a i maschi sani.

Dopo aver visto le sue possibili cause, scopriamo anche perché questo fattore non può essere sottovalutato.

Lo studio è stato condotto da un pool di ricercatori e fanno capo a due diversi centri di cura per l’infertilità californiani da cui sono stati ricavati dati ventennali riguardanti i maschi sottoposti a cure o a controlli. Confrontando i dati con lo stato attuale si è scoperta la relazione tra i disturbi e la mortalità.

Mentre le persone che si sono sottoposte a un controllo per l’infertilità hanno mediamente un incidenza della mortalità minore rispetto alla media (questo probabilmente è dovuto alla loro propensione a farsi controllare da un medico in caso di problemi reali o supposti), per quelli a cui è stato riscontrato un effettivo problema nella liquido seminale le probabilità salgono oltre il doppio.

I problemi più comuni riscontrati possono essere un basso quantitativo di seme prodotto o una bassa concentrazione, la scarsa mobilità degli spermatozoi e tutti questi fattori concorrono ad aumentare il tasso di mortalità maschile.

Lo studio presentato su Oxford Journals più che una relazione diretta tra i due parametri ipotizza che la qualità e quantità del seme maschile possa essere un indicatore di rischio più generale legato alla salute complessiva dell’individuo. Un controllo, quindi, non guasta.

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

20 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa