L’impetigine:
Premesso che tutti i bambini sono soggetti a infezioni batteriche bisogna sottolineare che l’impetigine nulla ha a che fare con l’igiene, infatti i fattori che predispongono i bambini a questo tipo di infezione sono numerosi, ma, tra i più importanti, risultano essere:
Le zone più colpite dall’insorgenza dell’impetigine generalmente risultano essere
Dapprima compaiono delle minuscole bollicine con all’interno un liquido giallastro che, molto spesso, si trasformano in una crosta dello stesso colore. A volte il bambino ha anche un senso di prurito o subisce anche un’alterazione della temperatura corporea.
A seconda del suo aspetto possono manifestarsi due tipologie di forme:
Può comparire sulla cute sana o infettando una lesione preesistente, come la puntura di un insetto.
Essendo un’infezione trasmissibile è facile che trovi come suo vettore per il contagio gli asciugamani o le mani stesse.
Se riconosciuta in tempo e curata non lascia alcuna traccia, ma, se non curata può avere delle complicanze serie come
e molto più raramente può degenerare in problemi più seri come
Ragion per cui curare l’impetigine è necessario il tempismo e la cura giusta che consiste in:
Nei bambini immunocompressi o che vivono in comunità può essere necessario associare anche un antibiotico per via sistemica.
Consigli pratici sull’impetigine:
– detergere accuratamente la cute del bambino prima di effettuare ogni medicazione;
– tagliare regolarmente le unghie del bambino;
– educare il piccolo a non rimuovere le croste;
– effettuare il trattamento in maniera costante come indicato dal medico;
– non eccedere nella quantità di pomata o crema da applicare;
– rimuovere delicatamente e gradualmente le croste;
– bendare laddove possibile le lesioni per evitare la diffusione dell’infezione e ridurre il contagio ad altri bambini;
– non pensare che la terapia sistemica sostituisca o sia più efficace di quella topica, una non esclude l’altra.
E voi, care unimamme, avete mai avuto il “piacere” di dover mandar via un ospite indesiderato come lo è l’impetigine? Avete utilizzato qualche trattamento particolare?
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…