L%26%238217%3Bodore+dei+figli+%C3%A8+inconfondibile+per+una+madre.+Una+ricerca+spiega+perch%C3%A9
universomammait
/2014/05/27/lodore-dei-figli-e-inconfondibile-per-una-madre-una-ricerca-spiega-perche/amp/
Neonato

L’odore dei figli è inconfondibile per una madre. Una ricerca spiega perché

Published by
Valentina Colmi

Il profumo dei bambini: quando una donna diventa mamma riconoscerebbe l’odore del figlio anche tra altri 100. E’ una “miscela” particolare, unica, che sa un po’ di sudore piccolo, latte e pelle di neonato. D’altronde vi avevamo già parlato del perché il profumo di bambino ci piace tanto.

Come fa una neo mamma a riconoscere suo figlio? Dall’odore

A volte non ci si sofferma abbastanza, ma la verità è che il diventare madri comporta dei grossi cambiamenti, non soltanto pratici, ma anche fisici: lo sapevate ad esempio che il cervello della mamma in qualche modo si modifica, o meglio diventa più sensibile, all’odore del suo bambino?

A raccontarlo è una ricerca giapponese della Nagasaki University:

  • sono state studiate 38 donne,
  • 19 erano madri
  • le donne, bendate, hanno dovuto riconoscere una serie di odori, tra cui quello di un bambino appena nato.
  • gli scienziati hanno scoperto che l’odore dei neonati produce una reazione molto più forte tra le mamme.

Ciò significa che ci sono dei cambiamenti specifici nella corteccia perifrontale, responsabile nell’aiuto di prendere decisioni e del pensiero razionale.

Diventare mamma altera infatti la corteccia perifrontale e ciò significa che cambia anche il modo di pensare, di prendere iniziative, dopo che si è diventate mamme.

In sostanza è come se il nostro cervello si adattasse alla nuova condizione: una scoperta davvero importante che evidenzia ancora una volta come non è possibile rimanere uguali a se stesse dopo che si ha avuto un figlio. Per ulteriori dati è possibile visionare la ricerca.

E voi unimamme cosa ne pensate di questo studio? Anche per voi il profumo dei vostri bimbi è così riconoscibile?

Raccontateci la vostra esperienza se vi va.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

7 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

20 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa