Il profumo dei bambini: quando una donna diventa mamma riconoscerebbe l’odore del figlio anche tra altri 100. E’ una “miscela” particolare, unica, che sa un po’ di sudore piccolo, latte e pelle di neonato. D’altronde vi avevamo già parlato del perché il profumo di bambino ci piace tanto.
A volte non ci si sofferma abbastanza, ma la verità è che il diventare madri comporta dei grossi cambiamenti, non soltanto pratici, ma anche fisici: lo sapevate ad esempio che il cervello della mamma in qualche modo si modifica, o meglio diventa più sensibile, all’odore del suo bambino?
A raccontarlo è una ricerca giapponese della Nagasaki University:
Ciò significa che ci sono dei cambiamenti specifici nella corteccia perifrontale, responsabile nell’aiuto di prendere decisioni e del pensiero razionale.
Diventare mamma altera infatti la corteccia perifrontale e ciò significa che cambia anche il modo di pensare, di prendere iniziative, dopo che si è diventate mamme.
In sostanza è come se il nostro cervello si adattasse alla nuova condizione: una scoperta davvero importante che evidenzia ancora una volta come non è possibile rimanere uguali a se stesse dopo che si ha avuto un figlio. Per ulteriori dati è possibile visionare la ricerca.
E voi unimamme cosa ne pensate di questo studio? Anche per voi il profumo dei vostri bimbi è così riconoscibile?
Raccontateci la vostra esperienza se vi va.
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…