Il profumo dei bambini: quando una donna diventa mamma riconoscerebbe l’odore del figlio anche tra altri 100. E’ una “miscela” particolare, unica, che sa un po’ di sudore piccolo, latte e pelle di neonato. D’altronde vi avevamo già parlato del perché il profumo di bambino ci piace tanto.
A volte non ci si sofferma abbastanza, ma la verità è che il diventare madri comporta dei grossi cambiamenti, non soltanto pratici, ma anche fisici: lo sapevate ad esempio che il cervello della mamma in qualche modo si modifica, o meglio diventa più sensibile, all’odore del suo bambino?
A raccontarlo è una ricerca giapponese della Nagasaki University:
Ciò significa che ci sono dei cambiamenti specifici nella corteccia perifrontale, responsabile nell’aiuto di prendere decisioni e del pensiero razionale.
Diventare mamma altera infatti la corteccia perifrontale e ciò significa che cambia anche il modo di pensare, di prendere iniziative, dopo che si è diventate mamme.
In sostanza è come se il nostro cervello si adattasse alla nuova condizione: una scoperta davvero importante che evidenzia ancora una volta come non è possibile rimanere uguali a se stesse dopo che si ha avuto un figlio. Per ulteriori dati è possibile visionare la ricerca.
E voi unimamme cosa ne pensate di questo studio? Anche per voi il profumo dei vostri bimbi è così riconoscibile?
Raccontateci la vostra esperienza se vi va.
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…