Schiavit%C3%B9+infantile%3A+sono+215+milioni+i+bambini+sfruttati+in+tutto+il+mondo
universomammait
/2014/05/27/schiavitu-infantile-sono-215-milioni-i-bambini-sfruttati-in-tutto-il-mondo/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Schiavitù infantile: sono 215 milioni i bambini sfruttati in tutto il mondo

Published by
Maria Sole Bosaia

La schiavitù infantile purtroppo è una piaga ancora molto diffusa nel mondo, tanto che, secondo le ultime stime, ad esserne afflitti, sarebbero ben 215 milioni di bambini.

In India, ad esempio:

  • nella regione del Tamil Nadu si realizza il 90% della produzione nazionale di fiammiferi, fuochi d’artificio e petardi
  • la percentuale di questi prodotti è realizzata da bambini e bambine, circa 6000
  • le sostanze utilizzate per realizzare questi prodotti causano malattie e deformazioni nei piccoli.

La situazione di questi ragazzini è drammatica:

  • sono senza genitori, oppure provengono dalle caste più basse
  • usufruiscono di una dieta povera
  • ricevono una paga che raramente supera i 50 centesimi al giorno.

 

Anche in Congo la situazione non è per niente rosea:

  • 300 mila bambini sono ancora sfruttati dalle forze armate
  • secondo le Nazioni Unite è un bambino soldato ciascuna persona sotto i 18 anni che svolge una mansione nelle forze armate.
  • negli ultimi dieci anni sono stati 36 mila i soldati bambini liberati nella Repubblica Democratica del Congo
  • 6000 ragazzini, secondo le stime dell’Unicef, sarebbero ancora arruolati nelle milizie regolari

Purtroppo, in questo paese martoriato dalle guerre, i ragazzini sono una facile risorsa, economia ed obbediente.

 

In Sri Lanka invece il 40% dei minori impiegati nei conflitti sono di sesso femminile:

  • fanno le sguattere per i soldati
  • raccolgono provviste
  • sposano i capi guerriglieri
  • alcune sono schiavizzate
  • altre fungono da spie.

Quando e se riescono a tornare dalle famiglie spesso afflitte da gravi disagi fisici e psicologici, ed alcune vengono addirittura ripudiate dalle famiglie.

Davanti a questi plateali abusi nei confronti dell’infanzia, cosa possiamo fare? Una bambina americana di cui vi abbiamo parlato poco tempo fa ha trovato una risposta: attivarsi.

Vivienne, a soli nove anni, ha raccolto 100 mila dollari da devolvere in beneficenza verso le associazioni che combattono la schiavitù infantile, se c’è riuscita lei, che è “solo” una bambina, allora possiamo farlo tutti!

E voi unimamme cosa ne pensate del dramma dei bambini schiavi? Eravate al corrente di queste cifre?

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

8 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

19 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa