La tecnica della fecondazione in vitro si sta evolvendo rapidamente e con sempre meno rischi per le mamme che per i bambini.
A volte la tecnologia permette anche di registrare e vedere il momento stesso in cui nasce la vita, ve lo abbiamo raccontato parlandovi di Embryoscope, il macchinario che ha permesso di avere le foto del momento stesso in cui nasce la vita.
Ma non si starà esagerando? Le coppie ricorrono forse troppo presto alla fecondazione in vitro?
La domanda sembra legittima, visto il numero sempre crescente dei figli nati in provetta.
Questi infatti i dati:
In alcuni paesi del nord Europa come Danimarca e Belgium, questo dato è in aumento ogni anno fino al 5 %.
La domanda sul ricorso crescente e forse eccessivamente tempestivo all’ IVF ( In Vitro Fertilisation), è stata sollevata da Siladitva Bhattacharva, professore di ostetricia e ginecologia dell’Univiersità di Aberdeen.
Il Professor Bhattacharva sottolinea il fatto che la fecondazione in vitro non è una scelta da compiere repentinamente ed a cuor leggero. Le implicazioni che da considerare sono infatti molteplici:
Questi i rischi incorsi, rispetto ai concepiti naturalmente:
“Finché questi problemi non saranno risolti bisognerà essere cauti sul ricorso a questa tecnica, soprattutto quando il beneficio è incerto o le possibilità di concepimento naturale sono ancora ragionevoli” – dicono i ricercatori.
Voi universomamme cosa ne pensate? Credete che si stia abusando il ricorso alla fecondazione assistita?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…