Il tema della giornata è stata l’alimentazione naturale dei bambini con un’età compresa tra 0 e 3 anni.
L’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) indica un periodo di minimo sei mesi da dedicare all’esclusivo allattamento al seno ma nel nostro Bel Paese sembra che solo il 10% dei neonati venga allattato al seno per questo periodo.
Considerando che in Italia il 30% dei bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni risulta essere in sovrappeso o, addirittura, obeso come si può tutelare la loro salute?
Sicuramente con un’alimentazione corretta e cioè
I bambini, purtroppo, però non seguono affatto un’alimentazione corretta e questo sia perché
E allora ecco alcune direttive da seguire per poter garantire ai nostri figli una corretta alimentazione, soprattutto per quelli da 0 a 3 anni, facendo nostro l’appello fatto dagli organizzatori della IX giornata Mangiasano, e cioè
”Siamo i primi educatori delle generazioni future, serve amore consapevole per il cibo e saper scegliere i prodotti alimentari freschi e di territorio”.
FINO A 6 MESI:
DOPO I 6 MESI il lattante comincia a maturare
quindi senza interrompere l’allattamento (che può essere protratto oltre i due anni di età) si possono iniziare a dare alimenti solidi:
COSA EVITARE O LIMITARE, NEL PRIMO ANNO DI ETÀ:
COSA BANDIRE DALLA TAVOLA:
BUONA CONDOTTA DA TENERE:
Se avete voglia di qualche suggerimento su come fare potete leggere il pezzo che ci indica su come poter organizzare un menù settimanale. Oppure se avete qualche metodo da condividere con tutte le unimamme non esitate!
Noi vi lasciamo con altre indicazioni sull’alimentazione dei bambini.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…