Ghiaccioli+e+caramelle%3A+un+pericolo+per+la+salute+dei+bambini
universomammait
/2014/05/30/ghiaccioli-e-caramelle-pieni-di-coloranti-un-pericolo-per-la-salute-dei-bambini/amp/
Categoria News

Ghiaccioli e caramelle: un pericolo per la salute dei bambini

Published by
Francesca Nicoletti

coloranti alimentaricoloranti alimentari

Le nostre dispense sono piene di merendine, dolciumi e golosità di ogni genere ma, purtroppo, molte di queste non sono per nulla salutari. In tanti di questi prodotti, infatti, sono presenti diversi coloranti, più di quelli che noi genitori crediamo.

Questo quello che si evince da una ricerca della Purdue University a West Lafayette, in Indiana, pubblicata sulla rivista Clinical Pediatrics, coordinata da Laura Stevens, che aveva già fatto una ricerca analoga sulle bibite tanto consumate dai bambini.

La Stevens sostiene che i coloranti (argomento già precedentemente trattato su Universomamma), usati per invogliare il consumatore, in special modo se trattasi di minore, possono essere gli artefici di:

  • alcune reazioni allergiche e
  • anche di alcuni casi di iperattività e deconcentrazione.

Il dato allarmante riguarda alcuni dei più famosi cereali per bambini che risultano contenere vari tipi di coloranti, fino a 41 milligrammi a porzione. Premesso, quindi, che i coloranti sono dannosi per la salute dei più piccoli e che i cibi più colorati sono:

  • caramelle,
  • ghiaccioli

cioè quelli di maggior gradimento per i più piccoli, sono proprio questi i cibi meno adatti da mettere in tavola, poiché più ricchi di additivi.

E allora, proprio come ci consiglia Laura Stevens, in seguito alla ricerca da lei coordinata, non facciamoci attrarre dai “colori” e cerchiamo di orientare la scelta nostra e dei nostri bambini verso prodotti più naturali e meno colorati.

E voi unimamme cosa proponete ai vostri bimbi al posto di ghiaccioli e caramelle? Li fate fatte in casa? Avete qualche ricetta che volete condividere? Siamo tutte orecchie!

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

8 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

18 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

1 giorno fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

1 giorno fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa