Residui+chimici+nel+cibo%2C+allarme+Coldiretti%3A+anche+la+pizza+%C3%A8+a+rischio%21
universomammait
/2014/05/30/residui-chimici-nel-cibo-allarme-coldiretti-anche-la-pizza-e-a-rischio/amp/
Categoria News

Residui chimici nel cibo, allarme Coldiretti: anche la pizza è a rischio!

Published by
Michele

 

Il cibo che mangiamo non è più coltivato o prodotto sul suolo italiano. Ma non è questo l’allarme lanciato da Coldiretti bensì i mancati controlli che permettono l’importazione di materie prime o prodotti contaminati che mettono a rischio la salute.

Come genitori sappiamo quanto l’alimentazione sia importante per i nostri figli.

I dati sono notevoli anche per la grandezza delle importazioni: nel 2013 ad esempio l’Italia ha fatto entrare nei confini

  • 273.800 chili di peperoncino
  • e 38,5 milioni di chili di riso indiano che ha conquistato così la palma di prodotto a rischio più importato.

Le analisi effettuate sul peperoncino di provenienza vietnamita evidenziano come ben il 61,5 % dei campioni sia risultato contaminato dalla presenza di residui chimici.

Il dossier presentato a Napoli da Coldiretti “La crisi nel piatto degli italiani nel 2014” lascia poche speranze a chi volesse mangiare un piatto preparato con materie prime esclusivamente italiane.

Anche la pizza sembra essere stata invasa da condimenti di provenienza estera: il 63% infatti (quasi 2 su 3) presentano almeno un prodotto importato.

Tra pomodoro importato dalla Cina, olio di semi e farina estera, anche uno dei nostri vanti, la mozzarella, sta cedendo il passo a semilavorati industriali che spesso provengono dall’Est Europa.

In questo contesto, e con le difficoltà aggiunte dalla crisi, i consumatori stanno riducendo moltissimo le loro cene nei locali italiani; ben 1 su 4 dichiara di non andarci proprio più.

E se il rischio è questo, fanno bene!

Voi unimamme cosa ne pensate?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

11 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

22 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa