Insegniamo+il+perdono+ai+nostri+figli%2C+vivranno+meglio
universomammait
/2014/05/31/insegniamo-il-perdono-ai-nostri-figli-vivranno-meglio/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Insegniamo il perdono ai nostri figli, vivranno meglio

Published by
Francesca Nicoletti

Ci guardiamo intorno e vediamo quanto sia diventato difficile vivere in mezzo alla gente. Tanta l’indifferenza e tanto l’egoismo che ci circondano. Bisogna spiegare ai nostri figli che il mondo in cui vivranno non è tutto rose e fiori per cui si rende necessario insegnare loro il perdono. Questo quello che sostiene, a ragion veduta, la psicologa Sherrie Campbell.

Ecco 5 semplici regole da insegnare ai nostri figli, dalla dottoressa Campbell, per poter affrontare il mondo esterno.

1. Scusarsi ma non attendere sempre delle scuse
Spesso, in una qualsiasi discussione, ci si dicono o si fanno cose che possono ferire e dispiacere per le quali si rimane in attesa di una qualsiasi frase di scusa. Non sempre arriveranno le scuse, per cui i nostri figli devono riuscire ad andare avanti cercando di dimenticare l’accaduto.

2. Accettare di aver commesso uno sbaglio
Quello che è fatto è fatto. Purtroppo non si può tornare indietro e niente può cambiare la situazione. Bisogna riuscire ad andare avanti e ricominciare ricordando che quanto fatto non può essere rimosso e tenendolo presente per evitare di ripetere gli stessi sbagli.

3. Essere positivi
La vita è dura e spesso ci mette di fronte a brutte situazioni, cerchiamo di insegnare ai nostri figli come cercare un lato positivo anche nelle circostanze tristi.

4. Perdonare
Dobbiamo insegnare ai nostri figli l’importanza del perdono, che è un processo di metabolizzazione di qualcosa che ha ferito i loro sentimenti, una liberazione da ciò che li fa stare male.

5. Ciò che non uccide fortifica
Così recita un antico adagio, e come dargli torto? Bisogna spiegare ai nostri figli che le cose non sempre vanno come dovrebbero andare e che, anche se hanno subito dei torti, devono riuscire a rialzarsi e a testa alta riprendere il cammino come se niente fosse mai successo.

La regola più importante di tutte, però, rimane quella del perdono, ricordandoci che “la miglior vendetta è il perdono”.

Sarà difficile riuscire a perdonare ma anche necessario visto e considerato che molte persone saranno capaci di ferire e calpestare i loro sentimenti. Voi come la pensate care unimamme? Siete d’accordo su quanto letto o avete una diversa visione della vita?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

5 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

18 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

1 giorno fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 giorni fa