Finalmente+una+App+per+giocare+coi+figli+senza+essere+disturbati%21
universomammait
/2014/06/04/finalmente-una-app-per-giocare-coi-figli-senza-essere-disturbati/amp/
Giochi e libri per bambini

Finalmente una App per giocare coi figli senza essere disturbati!

Published by
Francesca Nicoletti

playtimerplaytimerIn qualunque luogo, ormai, gli smartphone impazzano. Al ristorante, al cinema (in modalità silenziosa), a scuola, nei treni, mentre si fa la spesa è ormai prassi vedere gente che riesce a svolgere qualsiasi attività con lo smartphone in mano, un po’ come un’appendice della quale non si può più fare a meno.

Giocare coi figli in tempi moderni

Anche il parco, chiaramente, è pieno di genitori che, invece di giocare con i propri figli, si distraggono a leggere la posta o a controllare il proprio profilo sui social network o per altre mille ragioni. Ebbene, da oggi, sarà possibile scegliere di dedicarsi completamente ai nostri figli con una semplice applicazione.

È un’idea condotta e sviluppata da Unicef Svezia che ha creato una App capace di bloccare lo smartphone per dedicarsi completamente ai propri figli.

L’applicazione si chiama PlayTimer e si attiva scattando una foto al bambino, da quel momento lo smartphone, per la durata di un’ora, si metterà in una sorta di stand-by e, se il genitore, prima della scadenza dell’ora prevista utilizza lo stesso, viene emesso un allarme che lo richiama all’ordine. Per metter a tacere l’allarme sarà necessario scattare un’altra foto del bambino.

L’Unicef, sempre attenta alle problematiche inerenti l’infanzia, ha deciso di metter sul mercato questa App (del tutto gratis) dopo aver condotto un’indagine in Svezia, in seguito alla quale si è dedotto che oltre la metà dei genitori intervistati, con figli di età inferiore ai 12 anni, utilizza lo smartphone per faccende di lavoro anche dopo l’orario di ufficio e di questi genitore quasi il 50% sostiene che, se non fossero sempre connessi, passerebbero più tempo con i propri figli.

Dall’Unicef Svezia, quindi, dichiarano “Abbiamo sviluppato questa app anche per ricordare alle aziende che hanno delle responsabilità nei confronti dei lavoratori con figli”.

Niente male, no? Almeno c’è qualcuno che pensa a richiamarci all’ordine e che ci “obbliga” a dare le nostre attenzioni ai nostri figli, almeno per quell’ora che abbiamo deciso di dedicare loro.

E voi unimamme, scarichereste questa App? E i vostri mariti? (nel caso, potete farlo direttamente nella pagina Itunes della Apple dedicata 

 

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 ora fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

15 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa