Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di come lo stress in gravidanza possa avere effetti negativi sui bambini, oggi approfondiamo l’argomento grazie ad alcuni studi affrontati dalla Durham Univerity.
Scopo di questa ricerca è stato quello di sottolineare, attraverso prove fotografiche, come i feti possano avvertire lo stress materno.
A dimostrarlo ci sono alcune immagini dei piccoli che, ancora nel grembo della mamma, si sfiorano il viso denotano una certa preoccupazione.
Ecco come si è svolto lo studio:
Attraverso questi test è emerso che più la mamma in attesa appariva stressata, più il piccolo si toccava il volto.
Secondo il Dottor Reissland, uno dei responsabili della ricerca, i bimbi, così facendo, rispondevano a un incremento del cortisolo, ormone dello stress prodotto dalle madri.
Ancora una volta la scienza ci ricorda che preoccuparsi eccessivamente durante la gravidanza non porta a nulla di buono.
A questo proposito magari potreste provare con lo yoga, è consigliato perfino dalla comunità scientifica.
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…