Ormai anche gli uomini si occupano con nonchalance di bucato e pannolini, nessuno si scandalizza più, ma a rimarcare l’importanza di un’equa suddivisione dei lavori domestici ci pensa un nuovo studio che evidenzia come tutto ciò influenzi le aspirazioni delle proprie figlie.
L’indagine, svoltasi presso l’Università della British Columbia, ha preso in considerazione:
Tramite questa ricerca si è scoperto che i padri che svolgono faccende domestiche sono propensi ad allevare figlie con aspirazioni più ampie rispetto alla tradizionale suddivisione dei lavori tra uomini e donne. Queste bambine un giorno vorranno avere un ruolo in ambito legale e nel mondo degli affari per esempio
Questo, naturalmente, è di buon auspicio per le prossime generazioni, solo qualche tempo fa vi abbiamo parlato di un uomo che ha compreso sulla propria pelle l’impegno delle mamme casalinghe, ora questa nuova indagine allinea un altro tassello riguardante la necessità di una suddivisione dei compiti nella gestione delle casa e dei figli da parte di entrambi i genitori.
Dopotutto quale padre non sogna un avvenire luminoso per la propria “principessa”, quindi forza maschietti, armatevi di scopa o spazzolone!
E voi unimamme concordate con i risultati di questa ricerca? I vostri consorti vi aiutano in casa?
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…