%26%238220%3BCome+si+guarda+una+donna%26%238221%3B%3A+un+padre+lo+spiega+al+figlio
universomammait
/2014/06/16/guardare-una-donna-un-padre-spiega-al-figlio-come-si-fa/amp/
Scuola

“Come si guarda una donna”: un padre lo spiega al figlio

Published by
Michele

guardare una donnaguardare una donnaAnch’io un giorno farò un discorso a mio figlio. No, non quel discorso.

Sto parlando di un’altra situazione. Un giorno vedrò mio figlio lanciare uno sguardo a una donna. Probabilmente saremo al centro commerciale o al mare. Non importa. Arriverà il giorno in cui lo noterò. Sarà allora che dovrò parlargli.

Un papà insegna al figlio come guardare una donna

Dopo un papà che ha indicato le cose che vorrebbe trasmettere al figlio, eccone un altro che ha deciso di scrivere ciò che gli dirà da grande.

Nate Pyle è un blogger dell’Indiana. E questo è quanto dirà un giorno a suo figlio.

Vieni qui. ti ho visto come l’hai guardata. Non ti sto giudicando né devi vergognarti. Capisco perfettamente perché l’hai guardata, ma dobbiamo parlarne, perché come si guarda una donna è un argomento di notevole importanza.

Qualcuno ogni tanto prova a dire che le donne dovrebbero rendersi conto di come si vestono ogni tanto. Non dargli retta. È tua responsabilità guardarla come un essere umano, a prescindere dal modo in cui è vestita. Non fare la vittima: non puoi dare a lei la colpa dei tuoi sguardi. Hai il controllo completo dei tuoi occhi e delle tue azioni. Ricordati di guardare lei, non solo i suoi vestiti e il suo corpo. Se facessi la vittima vorrebbe dire che sei solo un fascio di nervi che reagiscono a uno stimolo, incapaci di distinguere tra giusto e sbagliato.

Questa è una clamorosa bugia. Sei più di questo. E lei è più del suo corpo. Quando riduci a un oggetto ciò che ami, nel tentativo di controllarlo, sta buttando via tutta la tua umanità.

C’è chi dice che le donne debbano vestirsi per ottenere l’attenzione degli uomini, chi invece che debbano vestirsi per proteggere l’uomo da se stesso. Tu puoi essere meglio di queste parole. Nessuno dovrebbe vedere la tua attenzione legata al proprio modo di vestirsi. Dall’altra parte nessuno deve vestirsi per proteggersi da te. Tu hai il perfetto controllo di te stesso.

Purtroppo i due sessi spesso interagiscono sulla base della paura: del rifiuto, dell’abuso, di essere fuori controllo. In qualche modo anche la chiesa ha aggiunto un peso a tutto questo. Abbiamo instillato il dubbio che l’altro sia pericoloso. Abbiamo detto che il corpo di una donna è peccaminoso. In realtà il corpo di una donna non è una minaccia in nessun modo. È bellissimo e misterioso. Rispettalo. Lascia che abbia fiducia di te. Ricorda anche che non è il sesso debole, è solo l’altro sesso.

Non ti sto dicendo di non guardare, ma l’esatto opposto. Devi guardare e vedere una donna. Un essere umano. Sappi che alla fine anche loro desiderano la tua compagnia. È il desiderio di ogni persona.

Quante cose dovremmo spiegare ai nostri figli durante la loro crescita. Usiamo queste belle parole come promemoria.

Unimamme, noi vi consigliamo anche il video sul perché i maschi non dovrebbero nascondere le loro emozioni.

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

9 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

23 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

1 giorno fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 giorni fa