L%26%238217%3Bordine+di+nascita+conta+per+trovare+l%26%238217%3Banima+gemella%2C+secondo+la+scienza
universomammait
/2014/06/18/quanto-conta-lordine-di-nascita-per-trovare-lanima-gemella/amp/

L’ordine di nascita conta per trovare l’anima gemella, secondo la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

uomo al pcuomo al pc

Care unimamme torniamo a parlare dell’ordine di nascita in famiglia e come questo questo influisca non solo sulla personalità, ma sulla possibilità di trovare l’amore.

Ordine di nascita e anima gemella: ecco come funziona

I risultati dello studio, che ha analizzato 7,6 milioni di utenti di Plenty of Fish, piattaforma di incontri online, sono infatti i seguenti:

  • i figli di mezzo sono meno propensi ad avere una relazione
  • i figli più grandi sono più inclini a trovare la fidanzata online, addirittura il 10% più probabile se ci sono 4 figli
  • i più piccoli hanno meno possibilità di finire in una relazione solida.

graficografico

 

Se però la famiglia aumenta, arrivando a 5 fratelli:

  • il maggiore ha il 4,4% di chance di trovare l’amore online
  • la percentuale del più giovane è di 5,5%

Inoltre, mentre i più anziani cercano la stabilità, i minori cercano solo una relazione.

L’esperta di sesso Tracey Cox è convinta però che non bisogna condurre un’esistenza dominata dallo spettro dell’ordine di nascita e analizza i risultati ottenuti dall’indagine.

Ad esempio è sorprendente che sia il più piccolo della famiglia, quello dotato di maggiori abilità sociali ed è molto popolare, ad avere più difficoltà a trovare l’anima gemella online.

Invece è più scontato che il primogenito abbia successo, visto che fin dall’infanzia è abituato ad assumere una posizione di leadership. Questo inoltre li rende dei buoni comunicatori, un vantaggio quando devi farti conoscere tramite un profilo scritto.

E per quanto riguarda i figli mezzani?

Loro hanno sviluppato un maggior senso di indipendenza e il desiderio di rompere con ciò che è conforme alla norma. Tutto questo si riflette nel fatto di aver meno voglia di avere un rapporto solido e un percorso di vita tradizionale.

E voi unimamme corrisponde a quanto stanno sperimentando i vostri figli?

Raccontateci la vostra esperienza se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

10 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

21 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa