Se la volta scorsa l’infante aveva appena compiuto 1 anno, questa volta di anni ne ha quasi 2 e la vita è ulteriormente in divenire. Lo vediamo anche noi con Paola, che ha 14 mesi e cresce e fa progressi non soltanto di giorno in giorno, ma di ora in ora. La meraviglia dei bambini è anche questa! 🙂
Ecco allora qualche esempio di com’è la vita con una bambina.
Paola ha cominciato ad avere un’idea di linguaggio. Se a 18 mesi dovrebbe più o meno avere un vocabolario di 20/30 parole, per il momento dice: “Dai, dai” quando vuole mangiare (come a dire: “Sbrigatevi che devo magnà”) e “Bau Bau” indicando come “bau bau” non solo i cani, ma tutti gli animali, dal gatto al macaco giapponese. Ecco perché è così interessante vedere come si evolve il vocabolario nanesco:
Vi sono piaciute unimamme queste vignette che Grant Snider ha disegnato per la Festa del Papà che negli Stati Uniti si festeggia il 15 giugno? Incidental Comics è il suo blog.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…