Se la volta scorsa l’infante aveva appena compiuto 1 anno, questa volta di anni ne ha quasi 2 e la vita è ulteriormente in divenire. Lo vediamo anche noi con Paola, che ha 14 mesi e cresce e fa progressi non soltanto di giorno in giorno, ma di ora in ora. La meraviglia dei bambini è anche questa! 🙂
Ecco allora qualche esempio di com’è la vita con una bambina.
Paola ha cominciato ad avere un’idea di linguaggio. Se a 18 mesi dovrebbe più o meno avere un vocabolario di 20/30 parole, per il momento dice: “Dai, dai” quando vuole mangiare (come a dire: “Sbrigatevi che devo magnà”) e “Bau Bau” indicando come “bau bau” non solo i cani, ma tutti gli animali, dal gatto al macaco giapponese. Ecco perché è così interessante vedere come si evolve il vocabolario nanesco:
Vi sono piaciute unimamme queste vignette che Grant Snider ha disegnato per la Festa del Papà che negli Stati Uniti si festeggia il 15 giugno? Incidental Comics è il suo blog.
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…