I vostri bambini vengono cullati prima di dormire? Ebbene sappiate che la pagherete cara! 🙂
Secondo infatti una ricerca condotta dalla professoressa Lynne Murray, che da circa 40 anni studia il comportamento dei neonati, i bimbi, anche se molto piccoli, “registrano” nel loro cervello ciò che i genitori compiono prima di metterli a letto.
Se per esempio avete l’abitudine di cullare i bambini per addormentarli, potrebbero rivolere sempre la stessa routine e piangere finché non viene realizzata.
Allo stesso modo una mamma che permette a suo figlio di sonnecchiare dopo la poppata può aspettarsi una notte in bianco.
Secondo la dottoressa Murray – come riporta il Daily mail – i genitori dovrebbero non cercare di addormentare subito i bambini dopo per esempio che hanno mangiato, ma osservare e vedere il loro comportamento quando si assopiscono e capire qual è il modo migliore per poterlo ripetere.
Come abbiamo detto prima i bambini sono abitudinari, quindi ok a pupazzetti e orsacchiotti per far loro compagnia, anche se la maniera migliore è quella ad esempio di leggere loro una storia, che serve sia ad aumentarne il quoziente intellettivo e aiuta i bambini nei primi due anni di vita a sviluppare la socialità.
E voi unimamme cosa fate per far addormentare i vostri figli?
Raccontateci la vostra esperienza se vi va!
Noi vi lasciamo con alcuni consigli sul sonno dei bambini da 0 a 5 anni.
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…