Le nuove tecnologie ci mettono a disposizione enormi possibilità, ma uno dei risvolti un po’ meno rosei di questo ipersviluppo della comunicazione consiste nei problemi riguardanti la privacy.
Ecco dunque alcuni consigli per tutelarsi da dispositivi come WhatsApp, il sistema di messaggistica che ormai spopola su smartphone e tablet.
Esiste la possibilità di disattivare la funzione che permette agli altri utenti di sapere quando gli altri si sono disconnessi dal servizio e altre funzioni che potrebbero minacciare la nostra vita privata.
Per disattivare questa funzione, oppure limitarla è necessario:
Da questa sezione potrete scegliere chi avrà accesso alle informazioni sopra elencate. Qui deciderete:
Unigenitori, questi consigli potrebbero servire anche a voi per aiutare i vostri figli a settare meglio il loro telefono. Ricordatevi che la privacy è importante, tutelatevi!
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…