In America i bambini autistici hanno a disposizione un’arma in più per imparare a socializzare e confrontarsi col mondo: dei cuccioli.
Presso la Lionhearth School infatti i ragazzi si occupano di Golden Retriever che hanno meno di 4 mesi e che sono destinati ad accompagnare i veterani di guerra. Prima di quel momento però, i cagnolini vengono gestiti da ragazzi che soffrono di autismo (le cui cause non sono ancora state individuate).
Forse vi sembrerà strano ma i quattrozampe sono veramente di sostegno a questi ragazzi, aiutandoli a sviluppare connessioni a livello:
I cani inoltre funzionano come una sorta di ponte di collegamento con il mondo reale. I giovani li portano addirittura con loro al supermercato, così le persone presenti, vedendo dei teneri cuccioli si avvicinano e interagiscono con i loro padroni.
Un‘iniziativa che sembra essere vincente.
Guardate nel video come i ragazzi si “aprono” con i cani, fantastico!
E voi unimamme, che ne pensate? Immaginavate che un cucciolo avrebbe potuto dare così tanto aiuto?
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…