La cellulite è uno degli spettri che le donne combattono per gran parte della loro vita. Proprio per questo forse vi spiacerà sapere che non se ne va mai del tutto, nemmeno quando gli ormoni estrogeni, responsabili della ritenzione idrica, diminuiscono la loro attività a seguito della menopausa.
Questo è quando emerso nel corso di un convegno organizzato dal Gruppo Cosmetici in farmacia di Cosmetica Italia, associazione nazionale delle imprese cosmetiche.
“Invecchiando i tessuti non ricevono più l’apporto degli ormoni estrogeni e tendono a indurirsi e quella che in gioventù era una cellulite morbida diventa un pannicolo più duro, il difetto si consolida virando verso la patologia fibrotica che può anche spesso dare dolore al tatto” dichiara Leonardo Celleno, dermatologo dell’Università Cattolica.
Tra i modi per trattare il problema vengono consigliati:
I medici inoltre hanno approvato le creme anticellulite che hanno il potere di:
Una dritta: se spalmate dal basso verso l’alto per dieci minuti tutti i giorni avrete effetti maggiormente apprezzabili.
Assolutamente da eliminare i rimedi come le diete troppo drastiche, puntando sullo sport.Ecco qualche consiglio per tenervi in movimento:
E voi unimamme cosa ne pensate di questi suggerimenti per la cura della cellulite? Anche voi ne siete affette? Quali rimedi adottate?
Noi vi lasciamo con Lammy, una bambola con cellulite e acne.
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…