Mal+di+testa+e+problemi+alla+bocca%3A+tutta+colpa+dell%26%238217%3Bonicofagia%2C+dell%26%238217%3Babitudine+cio%C3%A8+di+mangiarsi+le+unghie%21
universomammait
/2014/06/24/mal-di-testa-e-problemi-alla-bocca-tutta-colpa-dellonicofagia-dellabitudine-cioe-di-mangiarsi-le-unghie/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Mal di testa e problemi alla bocca: tutta colpa dell’onicofagia, dell’abitudine cioè di mangiarsi le unghie!

Published by
Maria Sole Bosaia

Alzi la mano quante di voi si rosicchiano le unghie nei momenti di grande stress o di profonda noia.

Si tratta di un vizio che solitamente riguarda bambini e adolescenti, ma che talvolta può protrarsi anche nell’età adulta.

L‘onicofagia, così si chiama questo disturbo, colpisce infatti:

  • il 50% dei ragazzi tra i 10 e i 18 anni
  • il 23% di quelli tra i 18 e i 22
  • il 10% dei trentenni

Le conseguenze di questa abitudine sono:

  • il costante arrossamento delle aree perilinguali
  • la possibile sovra infezione fungino/batterica
  • problematiche di tipo odontoiatrico.

Nell’ultimo caso infatti la mandibola vien sovraccaricata e, alla lunga, tutto ciò può causare danni non indifferenti.

Da un click non doloroso durante l’attività mandibolare fino a un dolore localizzato nelle aree circostanti, queste sono alcune delle problematiche che si possono presentare a seguito dell’onicofagia.

Uno studio svedese, in particolare, ha analizzato le cause della chiusura occlusale dei denti:

  • sono stati analizzati 90 individui
  • l’età media era di 22 anni, con un intervallo tra i 19 e i 25 anni

La ricerca ha evidenziato una forte correlazione tra l’usura e abitudini come:

  • digrignare denti
  • mordere penne
  • mangiarsi le unghie.

Un ulteriore studio, questa volta applicato direttamente alla popolazione svedese di 17 anni ha invece evidenziato che:

  • l’8% digrigna i denti
  • l’11% stringe i denti
  • la restante parte si mangia le unghie

Dai risultati è emerso che:

  • un buon 62% ha riscontrato sintomi come cefalee ricorrenti,
  • mentre per il 18% (in gran parte ragazze) l’usura dei denti è stata collegata alla frequenza dei mal di testa.

Dopo aver esplorato le varie malattie che possono comportare un mutamento di forma e colore delle unghie, ora emerge che anche mangiarsele può provocarci qualche problema.

E voi unimamme avete questa abitudine? E i vostri figli?

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

3 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

13 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 giorno fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

3 giorni fa