Leggere è un modo bellissimo per occupare il tempo, ma forse è più facile capirlo per un adulto piuttosto che per uno scalmanato bambino. Sappiamo però quanto possa essere utile per un bambino leggere per imparare e sviluppare le sue qualità.
Ecco quindi 6 consigli per aiutarvi a rendere la lettura più appetibile.
1. Siate di esempio. Vedervi leggere con interesse è un metodo molto più efficace rispetto a dire: “Leggere è fondamentale!”. I vostri figli si incuriosiranno nel vedervi dedicare tanto tempo a un’attività così silenziosa, non dovrete neanche usare una parola.
2. Leggete ad alta voce ai bambini. Leggere insieme non solo li aiuta in quella che è un’attività non propriamente intuitiva, ma crea anche un profondo legame tra voi che condividete quel momento.
3. Rendete accessibili i libri. Vostro figlio ha dei libri in camera? Avete solo libri scritti in un carattere piccolo piccolo e privi di figure? Non dimenticate che sono pur sempre dei bambini, fate in modo che abbiano facile accesso a libri che possano essere di loro interesse.
4. Lascia che scelgano loro il libro. Niente di meglio che parlare insieme di qualche argomento che li possa interessare e poi scegliere, sempre insieme, un libro che faccia al caso loro.
5. Trasformate la lettura in una routine. Se leggere diventa un’abitudine di famiglia, sarà difficile che i vostri figli se ne sottraggano anche da adulti.
6. Collegate i libri alla vita. Quello che succede a scuola, al telegiornale, un evento della loro crescita… tutto può essere legato alla vita quotidiana e a maggior ragione un libro. Se lo farete la loro importanza sarà lampante.
I vostri figli leggono? Speriamo che grazie ai consigli di Ryan Sanders sarà più facile invogliarli a farlo. Buona lettura!
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…