Cancro%2C+autismo+e+epilessia+non+sono+un+limite+quando+si+va+in+vacanza%21
universomammait
/2014/06/26/cancro-autismo-e-epilessia-non-sono-un-limite-quando-si-va-in-vacanza/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Cancro, autismo e epilessia non sono un limite quando si va in vacanza!

Published by
Francesca Nicoletti

nave italia nave italia Ancora una volta l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, di Roma, si fa promotore di un’iniziativa lodevole quanto all’avanguardia. Gli specialisti del nosocomio, che tanto a cuore hanno il benessere dei loro piccoli pazienti, hanno deciso di accompagnare i loro “assistiti” in una vacanza da sogno condividendo con loro gioie, ansie e preoccupazioni.

L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Tender to Nave Italia Onlus (Fondazione costituita dallo Yacht Club Italiano e dalla Marina Militare), permette ai ragazzi ricoverati presso l’ospedale di vivere una vacanza unica e indimenticabile a bordo di un veliero, la Nave Italia, dove faranno la vita di veri e propri uomini di mare arrampicandosi sulle griselle, imparando a realizzare i nodi marinari, manovrare le cime, issare le vele e sentirsi dei veri e propri bucanieri durante la caccia al tesoro.

3 i viaggi organizzati, ognuno dei quali diretto ai ragazzi ricoverati in altrettanti reparti:

1. “A GONFIE VELE CONTRO IL CANCRO” – Questo viaggio si è tenuto dal 17 al 21 giugno e ha visto partecipi diverse associazioni vicine ai bimbi malati e alle loro famiglie, ovvero

  • “Davide Ciavattini”,
  • “I ragazzi della luce”,
  • ABE (Associazione Bambino Leucemico),
  • “Raffaele Passarelli” e
  • “Daniele Mariano”.

I 13 pazienti che vi hanno preso parte, tutti con un’età compresa tra i 9 e i 17 anni, affetti da tumori solidi e malattie ematiche o guariti da un trapianto di midollo osseo, si sono imbarcati a Civitavecchia e si sono diretti verso la Toscana.

Lo scopo di questo viaggio, totalmente raggiunto, era quello di mettere a confronto le varie esperienze di ragazzi accomunati da uno stesso male condividendole e facendosi coraggio gli uni con gli altri. Accanto a loro lo staff del reparto di Oncoematologia, composto da

  • 2 medici,
  • 2 infermieri,
  • 1 psicologa e
  • 1 rianimatrice dell’ospedale

che non li hanno mai abbandonati.

I ragazzi si sono detti entusiasti del viaggio che li ha visti protagonisti di un viaggio in mare aperto con tanto di tuffi dal veliero.

2. “L’AUTISMO SALE A BORDO DI NAVE ITALIA” – In questo viaggio (dal 24 al 28 giugno) i protagonisti sono 12 adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico ad alto funzionamento cognitivo, tutti provenienti dal reparto di Neuropsichiatria Infantile del Bambino Gesù e dal “Gruppo Asperger”, partiti da Civitavecchia alla volta di Gaeta.

Tutti i ragazzi saranno parte attiva delle operazioni a bordo, sempre supportati dal sostegno degli specialisti.

3. “EPILESSIA FUORI DALL’OMBRA” – Il terzo itinerario, dal 1° al 5 luglio, realizzato in collaborazione con Lice (Lega italiana contro l’epilessia) porterà in mare aperto 12 ragazzi (tutti di età compresa tra i 13 e i 17 anni) affetti da epilessia. Il brigantino salperà da Gaeta e giungerà a Napoli facendo scalo a Capri, Ischia e Sorrento.

Anche qui lo staff medico affiancherà ventiquattro ore su ventiquattro i partecipanti all’iniziativa.

L’epilessia riconosciuta come patologia di natura neurologica e non mentale solo nel ‘900 colpisce circa l’1% della popolazione e quasi nel 60% dei casi si manifesta in età pediatrica.

Questa meravigliosa iniziativa, che speriamo possa essere presa da esempio, permette ai piccoli pazienti del Bambino Gesù di vivere un’esperienza unica condividendola con loro pari in totale sicurezza vista la costante presenza dello staff medico.

Complimenti a chi ha avuto l’idea di portare “il reparto in vacanza”. È giusto che tutti vadano in vacanza, nessuno escluso!

E voi unimamme cosa ne pensate a tal proposito?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

43 minuti fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

11 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa