Autismo%3A+e+se+fosse+davvero+colpa+dei+pesticidi+chimici%3F
universomammait
/2014/06/27/autismo-e-se-la-colpa-fosse-dei-pesticidi-chimici/amp/
Categoria News

Autismo: e se fosse davvero colpa dei pesticidi chimici?

Published by
Maria Sole Bosaia

autismoautismo

Proseguono, instancabili, le ricerche riguardanti le cause dell’autismo che, lo ricordiamo, è in costante aumento, mentre da uno studio condotto dalla University of California, emerge che questo disturbo potrebbe essere collegato ai pesticidi chimici.

In realtà un’altra ricerca, effettuata dall’Università di Chicago, aveva mostrato un legame tra l’inquinamento e l’incidenza dei casi di autismo.

Quindi questa essenzialmente conferma quanto già individuato.

La California e l’impiego di pesticidi

La California è lo Stato sovrano in quanto produzione agricola negli Usa. Qui, circa 91 milioni di chili di pesticidi vengono utilizzati ogni anno, in particolar modo nella Central Valley, a Nord di Sacramento, e a Sud, vicino al confine con il Messico.

I pesticidi sono fondamentali per la moderna industria agricola, ma alcuni possono:

  • causare danni al cervello dei feti,
  • ritardo
  • autismo,

Almeno questo è quanto emerge dalle ricerche svolte.

 

Autismo e pesticidi: quale collegamento?

Lo studio è stato condotto analizzando i pesticidi commerciali, avvalendosi del California Pesticide Use Report e collegando i dati residenziali di 1000 partecipanti al Childhood Autism Risk.

L’indagine comprendeva:

  • bambini tra i 2 e i 5 anni con diagnosi di autismo e le loro famiglie
  • bimbi con ritardo dello sviluppo
  • bambini con uno sviluppo tipico.

La maggior parte dei bambini risiedeva nella Central Valley e nella baia di San Francisco.

Gli scienziati hanno usato questionari per ottenere dati circa la residenza degli interessati:

  • in fase di pre concepimento
  • durante la gravidanza.

I dati sulla residenza sono stati poi confrontati con quelli riguardanti l’uso di pesticidi.

“Abbiamo mappato dove vivevano le madri dei bambini al momento della gravidanza e poco prima della nascita. Abbiamo scoperto che le donne che si erano trovate vicine alla distribuzione di pesticidi avevano dato alla luce bambini affetti da autismo o con ritardo” ha dichiarato il professor Irva Herz Picciotto, a capo dello studio.

 

Perché i pesticidi sono pericolosi?

In modo particolare sono gli organofostati ad essere associati ad un alto rischio di sviluppo dell’autismo.

In ogni caso l’esposizione ai pesticidi può condurre a numerosi problemi perché il cervello dei feti in via di sviluppo è più fragile di quello degli adulti.

I pesticidi inoltre sono neurotossici e un’esposizione troppo precoce può:

  • scombinare il complesso processo di sviluppo dei feti a livello neuronale,
  • produrre anche anche inibizione o eccitazione
    • dei meccanismi dell’umore,
    • comportamento sociale,
    • l’apprendimento e l’interazione.

Hertz Picciotto sostiene che i pesticidi influenzino la formazione delle sinapsi , ovvero gli spazi tra i neuroni e che permettono di trasmettere messaggi l’uno con l’altro.

Lo scienziato auspica che si possano eliminare i rischi ambientali collegati all’autismo trovando il modo di ridurre l’esposizione ai pesticidi chimici.

Sorge quindi, impellente, la necessità di aprire un dialogo su questo punto.

Noi speriamo che anche questo contribuisca a trovare preso una spiegazione certa al fenomeno dell’autismo e aiutare così i bambini e le loro famiglie.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

12 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

23 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

3 giorni fa