Finalmente sta per aprire i battenti, dopo due lunghi anni di attesa, l’Osservatorio nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, un’ottima notizia data la situazione non proprio rosea dei minori in Italia.
A far parte dell’Osservatorio sono:
Il Garante per l’Infanzia, Vincenzo Spadafora, sottolinea l’importanza del progetto: “aspettiamo a breve la prima convocazione dell’Osservatorio per iniziare a lavorare“.
Come accennato, tra le Organizzazioni del Terzo Settore che si occupano di minori spiccano:
“Non possiamo che essere fieri di questo importante riconoscimento” riferisce Alverio Camim, Presidente di di Sos Villaggio dei Bambini, associazione che opera a favore dell’infanzia già dal 1963. ” Saremo onorati di dare il nostro contributo in questa direzione. L’abbiamo fatto dal 2011, lo faremo ancora” prosegue Camim ribadendo il suo impegno a favore delle problematiche infantili.
L’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza, come riportato su Vita.it, ha un compito importante: la stesura dello schema del Piano Nazionale infanzia che in Italia manca da due anni ed è fondamentale per la programmazione per l’infanzia e l’adolescenza.
Gli ultimi dati rilevati dal gruppo CRC sull’infanzia e diritti dei bambini italiani hanno fatto emergere una realtà sconvolgente tra carenze di strutture, povertà e disagio sociale.
Quindi non possiamo che applaudire questa iniziativa per cominciare a fare qualcosa di concreto per questi ragazzi, gli adulti di domani.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…