Osservatorio+nazionale+per+l%26%238217%3Binfanzia+e+l%26%238217%3Badolescenza%3A+progetto+al+via
universomammait
/2014/06/30/osservatorio-nazionale-per-linfanzia-e-ladolescenza-progetto-al-via/amp/
Categoria News

Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza: progetto al via

Published by
Maria Sole Bosaia

Finalmente sta per aprire i battenti, dopo due lunghi anni di attesa, l’Osservatorio nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, un’ottima notizia data la situazione non proprio rosea dei minori in Italia.

A far parte dell’Osservatorio sono:

  • rappresentanti di pubbliche amministrazioni nazionali e locali
  • rappresentanti di organizzazioni del volontariato e del Terzo settore
  • esperti in materia di infanzia e adolescenza

Il Garante per l’Infanzia, Vincenzo Spadafora, sottolinea l’importanza del progetto: “aspettiamo a breve la prima convocazione dell’Osservatorio per iniziare a lavorare“.

Come accennato, tra le Organizzazioni del Terzo Settore che si occupano di minori spiccano:

  • Arciragazzi
  • Organizzazione Giovanni Paolo XXIII
  • Agesci
  • Sos Telefono Azzurro
  • Save the Children Italia
  • Unicef Italia
  • Sos Villaggio dei Bambini.

“Non possiamo che essere fieri di questo importante riconoscimento” riferisce Alverio Camim, Presidente di di Sos Villaggio dei Bambini, associazione che opera a favore dell’infanzia già dal 1963. ” Saremo onorati di dare il nostro contributo in questa direzione. L’abbiamo fatto dal 2011, lo faremo ancora” prosegue Camim ribadendo il suo impegno a favore delle problematiche infantili.

L’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza, come riportato su Vita.it, ha un compito importante: la stesura dello schema del Piano Nazionale infanzia che in Italia manca da due anni ed è fondamentale per la programmazione per l’infanzia e l’adolescenza.

Gli ultimi dati rilevati dal gruppo CRC sull’infanzia e diritti dei bambini italiani hanno fatto emergere una realtà sconvolgente tra carenze di strutture, povertà e disagio sociale.

Quindi non possiamo che applaudire questa iniziativa per cominciare a fare qualcosa di concreto per questi ragazzi, gli adulti di domani.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

6 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

17 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa