Pu%C3%B2+essere+pericoloso+raccontare+favole+di+magia+ai+bambini%3F
universomammait
/2014/06/30/puo-essere-pericoloso-raccontare-favole-di-magia-ai-bambini/amp/
Categoria News

Può essere pericoloso raccontare favole di magia ai bambini?

Published by
Michele

Principesse, fate, elfi, gnomi, maghi, streghe, animali parlanti, oggetti magici, sicuramente almeno una di queste parole fa scaturire in ognuno di noi delle immagini, dei pensieri e delle emozioni legate al mondo dell’infanzia, delle fiabe raccontate prima di andare a letto, in cui ogni volta avevamo sempre paura nello stesso punto o aspettavamo ansiosi che arrivasse il nostro momento preferito della storia.

La magia dell’ascoltare le “storie” è una tradizione che l’uomo pratica da secoli e secoli e che contribuisce a rassicurare, divertire, imparare, giocare e anche a conoscere se stessi attraverso le proprie emozioni e quindi è una tradizione che resiste perchè ci fa vivere meglio.

Ma è giusto raccontare tutte le favole oppure alcune non vanno bene?

Secondo il biologo darwinista Richard Dawkins, intervenuto al Celtenham Science Festival, raccontare ai bambini favole in cui c’è della magia può essere addirittura pericoloso.

Secondo Dawkins infatti, bisognerebbe evitare in modo categorico di far ascoltare  ai bambini delle favole in cui avvengono fatti legati alla magia o al mondo  del soprannaturale perché equivale ad incoraggiarli a credere a  cose  che non è scientificamente possibile che si verifichino nella vita reale, come ad esempio la possibilità che un rospo si trasformi in un principe o che una bacchetta magica crei dal nulla un qualsiasi oggetto; piuttosto, Dawkins ha aggiunto che avrebbe senso insegnare ai bambini a praticare un sano scetticismo da usare all’occorrenza come lente di ingrandimento nella lettura della realtà.

Secondo Hawkins, niente più favole di maghi e streghe.

E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con l’affermazione dello scienziato?

E’ importante che i bambini abbiano anche un immaginario “magico” con cui confrontarsi oppure raccontargli storie di magia è un modo di allontanarli dalla realtà e può risultare soltanto dannoso per loro?

Raccontateci la vostra esperienza e d iteci la vostra opinione!

 

 

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

7 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

21 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

1 giorno fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

3 giorni fa